Cilento

Geppino Croce porta il Cilento da ReDenari a Salerno

ReDenari è uno di quei posti a Salerno dove poter mangiare una buona pizza. Lo chef cilentano, Geppino Croce, propone abbinamenti della sua terra nelle nuove proposte.

Bruno Sodano

2 Dicembre 2019

Il fenomeno pizza ha invaso letteralmente il quotidiano di ognuno di noi ed ha dato spazio ad uno spaccato di vita che mira alla valorizzazione di un piatto che da sempre è stato considerato l’antagonista della cucina da ristornate. Oggi, non è più così. Le pizzerie sono dei veri e propri “ristoranti”, curate in ogni minimo dettaglio dove l’attenzione è rivolta sempre più ai prodotti utilizzati. La mission di ReDenari è quella di continuare a dare sempre il massimo sia nell’impasto che nei condimenti. Non a caso, da un po’ di tempo, fra i fornelli figura una figura nota del Cilento, lo chef Geppino Croce. Ragazzo promettente, abile cuoco, legato in modo viscerale al suo territorio.

Si parte dai fritti. I crocchè di buona manifattura. Giustamente saporiti. Molto caserecci e lo si nota dalla spiccata artigianalità della forma. Le montanare sono di importanti dimensioni, infatti, è preferibile dividerla in due. Impasto perfettamente lievitato e sapore molto identificativo.

Le pizze sono buone. Quel buono che ti porta a mangiare spicchio dopo spicchio ogni parte del disco. Una realtà che non lascia spazio a prime donne, solo collaborazione e voglia di fare sempre meglio.
La pizza foglie e patate, unite al peperone crusco di Senise e alla fonduta lascia il palato felice. Un tuffo nei ricordi della nonna. Quel gusto epico che risveglia emozioni e sensazioni.

Per chi ama la dolcezza può scegliere la semplicità con i pomodorini gialli dell’azienda Carbone, buttata e pancetta croccante.

La nonno Luigi, in onore del grandfather di Geppino, parla ovviamente cilentano. Base di datterino giallo e fior di latte di Agerola ed in uscita soppressata di Gioi Cilento, fonduta di provolone del Monaco Dop e tarallo napoletano.

Per gli amanti dei sapori forti troviamo il Toro Rosso. Succulento ragù di carne trita mista (bovina e suina), fior di latte di Agerola e in uscita scaglie di canestrato. Anche qui si rievocano i sapori domenicali, familiari, ricordi di un’infanzia felice.

Il cardoncello democratico racconta la nostre amate regioni confinanti, Basilicata e Calabria.
Funghi cardoncelli trifolati con datterini rossi ed in uscita caciocavallo Silano sciolto a cannello. Gustosa, semplice, tradizionale.

I condimenti delle pizze di ReDenari puntano alla valorizzazione di cibi di territorio dando il giusto spazio ad equilibrio e gustosità.
Per quanto riguarda il beverage è soddisfacente la proposta delle birre ma quello che salta all’occhio è la carta dei vini. Non tantissimi ma tutti, o quasi, cilentani. Troviamo le etichette di Alfonso Rotolo, di Luigi Maffini, De Concilis e San Salvatore. Anche sui distillati c’è un buon lavoro infatti i rhum in carta sono davvero notevoli.
Un posto dall’arredamento rustico che non vi lascerà indifferenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Torna alla home