Cilento

Dramma di Trentinara, oggi l’addio a Michela Miano

Michela Miano è morta ieri nell'incendio della sua abitazione

Paola Desiderio

30 Novembre 2019

TRENTINARA. Si terranno oggi, alle ore 10.30, i funerali della donna di 87 anni, Michela Miano, morta ieri mattina a causa di un incendio divampato nella sua abitazione in via Europa, nel centro di Trentinara. Il marito dell’anziana, Donato Marino, rimasto a sua volta gravemente ustionato, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia. Le fiamme sono divampate intorno alle 8. Appena i vicini si sono accorti di ciò che stava accadendo, hanno lanciato l’allarme e avvertito i familiari e i soccorsi.

Secondo una prima ricostruzione, l’incendio sarebbe partito dalla cucina, forse da una stufa che i due anziani avevano acceso per riscaldarsi. Purtroppo, quando le ambulanze del 118 sono arrivate sul posto dal vicino comune di Capaccio Paestum, per l’ottantasettenne non c’era ormai più nulla da fare.

«Una tragedia immane, che ci colpisce profondamente» aveva commentato ieri il sindaco di Trentinara Rosario Carione. I due anziani vivevano da soli nell’appartamento al pian terreno dell’edificio, ma erano accuditi quotidianamente da figli e nipoti che si recavano nella loro casa per aiutarli nei lavori domestici e per assicurarsi che stessero bene. Sfortunatamente le loro premure non sono state sufficienti a proteggerli da un destino avverso che ieri mattina ha strappato alla vita la donna e ridotto in gravi condizioni il marito.

Per spegnere l’incendio si è reso necessario l’intervento di una squadra dei vigili del fuoco di Eboli. Sul posto, per fare chiarezza sull’incidente che ha provocato le fiamme, i carabinieri della stazione di Capaccio Capoluogo. Al termine del sopralluogo effettuato subito dopo che l’incendio era stato definitivamente domato l’unica certezza è stata che le fiamme si erano sprigionate dalla cucina. Sono in corso indagini da parte dei carabinieri per accertarne la causa.

L’intera comunità è rimasta profondamente colpita da una tragedia avvenuta nel cuore del paese e che ha coinvolto due concittadini conosciuti e benvoluti da tutti, che hanno dedicato la loro esistenza alla famiglia e al lavoro. E ora, mentre da un lato la comunità piange per la sorte toccata a Michela Miano, dall’altra prega assieme ai familiari affinchè il marito si possa salvare.

Appena pochi giorni fa una tragedia analoga è avvenuta in un altro comune della provincia di Salerno, Laviano, dove un uomo di 81 anni che viveva da solo, è morto nell’incendio che ha completamente distrutto la sua abitazione, un prefabbricato in legno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home