Curiosità

Malversazione a danno dello Stato: nel salernitano sequestrati beni per 136mila euro

Aveva ricevuto un finanziamento senza restituire le rate del mutuo e chiudendo l'attività prima dei termini fissati dalla legge

Comunicato Stampa

29 Novembre 2019

Su disposizione della Procura della Repubblica, i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo per equivalente di denaro, beni mobili e immobili, per un importo complessivo di €. 136.000,00, emesso dal GIP del Tribunale di Nocera Inferiore. Il provvedimento è stato eseguito nei confronti di N.M., rappresentante legale di una società con sede legale a Fisciano, che gestisce una palestra a Salerno. L’ipotesi per la quale si procede e quella di “malversazione a danno dello Stato”, prevista e punita dall’art. 316 bis c.p..

Le indagini dei militari della 1^ Compagnia Salerno hanno permesso di accertare che il titolare, attraverso INVITALIA S.p.a., aveva beneficiato di un contributo a fondo perduto e di un mutuo a tasso agevolato per la somma di euro 136.254,81, sfruttando le opportunità offerte dal D.Lgs. 185/2000. Tale normativa consente in effetti di ottenere particolari agevolazioni finanziarie per il sostegno alla realizzazione e all’avvio di piccole attività imprenditoriali, in particolare da parte di persone in cerca di prima occupazione o, più in generale, di disoccupati.

Grazie ai riscontri documentali delle Fiamme Gialle di Salerno è emerso che l’indagato, una volta ottenuti i finanziamenti richiesti, non ha mai corrisposto le rate del mutuo, chiudendo l’esercizio prima del termine minimo dei cinque anni fissato per il mantenimento del beneficio di legge. Lo stesso indagato, inoltre, cessata l’iniziale attività, ha distratto le attrezzature e i macchinari della palestra dalle finalità previste nel programma di investimento, utilizzandole presso un altro centro sportivo dilettantistico, aperto in un momento successivo e formalmente gestito da un suo congiunto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Aprile: il mese della primavera, tra storia e curiosità

Un mese ricco di tradizioni, curiosità e fenomeni naturali che lo rendono unico nel suo genere

Angela Bonora

01/04/2025

Guasto sulla linea ferroviaria: ritardi fino a 90 minuti per i treni alta velocità

Un inconveniente tecnico ha determinato disagi ai treni alta velocità che viaggiano con notevole ritardi. Ecco quelli interessati

Commissione ecomafie fa tappa in Campania: visita anche a Persano

Sopralluogo nell'area dove si verificò il rogo di rifiuti. Tappa anche a Salerno e Battipaglia

Maltempo: prorogata di altre 24 ore l’allerta meteo per forti temporali

L'allerta meteo è in vigore fino alle ore 14.00 di domani, domenica 30 marzo

Buonabitacolo: raro avvistamento di lupo nella riserva naturale del Sentiero Torrente Peglio Delle Ginestre

Un lupo, immortalato dalle foto trappole presenti nella zona a conferma della crescita di esemplari in zona!

Continua il maltempo: protezione civile proroga l’allerta meteo

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione

Torna alla home