Musica

Ascea: il “poeta ingegnere” Michele Savino premiato alla Scuola Autori di Mogol

Michele Savino tra i finalisti del Premio Nazionale Cet con il componimento "Sul Treno"

Comunicato Stampa

29 Novembre 2019

Grande soddisfazione per Michele Savino, il “Poeta Ingegnere” di Catona di Ascea, selezionato (tra oltre 750 autori di poesie e canzoni) tra i finalisti della “VII edizione del Premio Nazionale CET della Scuola Autori di Mogol” con il componimento “Sul treno”, che sarà incluso nell’antologia del Premio. Appassionato di musica e scrittura, il poeta cilentano ha costituito, insieme a musicisti professionisti, un gruppo musicale da anni attivo nell’hinterland salernitano, proponendo un viaggio nella musica italiana d’autore. Per le sue poesie ha ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali ed internazionali, sia in lingua che in vernacolo.

Nel mese di novembre ha conseguito due grandi successi: 1) 1° posto ex aequo al XI Concorso Nazionale Sinfonia Dialettale indetto dall’Associazione Culturale “Il Faro” di Roma, votata al recupero e alla valorizzazione dei Dialetti d’Italia, cultura e tradizioni con Presidente e fondatrice la poetessa e scrittrice Daniela Moreschini.  La poesia “I mmano ri papà” è stata inserita nell’omonima antologia della casa editrice “Il Faro”.  (La cerimonia di premiazione è avvenuta a Roma il 16 Novembre 2019); 2) Finalista alla “VII edizione del Premio Nazionale CET della Scuola Autori di Mogol”. Il Premio è stato organizzato dalla casa editrice Aletti in collaborazione con il CET (Centro Europeo Toscolano), associazione no-profit fondata da Giulio Rapetti, in arte Mogol, il più grande e importante autore italiano di testi di canzoni. Come finalista, Michele Savino, sabato 23 novembre scorso, è stato invitato a leggere il componimento davanti a una giuria tecnica e popolare, con Mogol Presidente, presso la Scuola CET ad Avigliano Umbro (TR), dove il celebre paroliere vive.

La Scuola CET, fondata nel 1992, è divenuta importante punto di riferimento per artisti emergenti nel campo della musica pop e della poesia ed è stata riconosciuta come Centro di Interesse Pubblico dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Alla cerimonia di consegna dei premi agli artisti finalisti, provenienti da tutta Italia, erano presenti Mogol e Giuseppe Aletti, poeta ed editore. Alla fine della premiazione, Mogol ha messo al servizio di tutti, decenni di studi, riflessioni, cultura ed esperienze di vita, attraverso il seminario svoltosi nel suo teatro. Prima di concludere l’incontro l’atmosfera è diventata carica di emozioni con l’ascolto di alcuni capolavori (Emozioni, Il mio canto libero, Mediterraneo, L’arcobaleno) scritti proprio dal grande paroliere.

“È stata un‘esperienza straordinaria -afferma Michele Savino-  per la crescita personale e artistica. Aver incontrato personalità di spicco del mondo della cultura e della musica mi ha permesso di acquisire nuove conoscenze e nuove ispirazioni.  Orgogliosissimo di aver portato una poesia in dialetto cilentano ad un concorso nazionale e di averla fatta ascoltare ad altri autori e alla straordinaria giuria che, comprendendo l’emozione, il legame e la gratitudine verso la mia famiglia e la mia terra, mi ha proclamato vincitore”.

“Grazie al concorso organizzato dall’Aletti Editore -prosegue il poeta cilentano-  ho avuto la possibilità di esaudire un mio grande desiderio: poter conoscere e stringere la mano al Maestro Mogol e ricevere preziose indicazioni che mi aiuteranno nel mio percorso formativo poetico e musicale”.

“Sono entusiasta al solo pensiero -afferma il sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo- che la nostra terra, giorno dopo giorno, possa esprimare giovani talenti nel campo dell’arte, della cultura, della musica. La sensibilità artistica e l’intuizione poetica di Michele Savino, da sempre legato alle stagioni della vita e del mondo contadino, rappresentano un punto di forza del nostro territorio, che partendo da un’esperienza personale si apre al mondo della cultura e ne diventa protagonista”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Core Gitano: ecco il nuovo singolo del “Cantore Pellegrino”, Vincenzo Romano

Il nuovo singolo del "Cantore pellegrino" di Pagani è in uscita il 14 febbraio

Il piccolo Francesco di Ascea: il giovane prodigio dell’organetto conquista la scena musicale

Anche quest’anno Francesco è salito sul gradino più alto del podio del PIF Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo

Chiara Esposito

30/09/2024

Perito, nuovo album per i NovaLuna

Sono ben 11 le tracce inedite da poter ascoltare in dialetto cilentan

Ernesto Rocco

29/09/2024

Paestum: il cantautore Calcutta chiude il suo “Relax” Tour all’arena dei Templi

Il cantautore originario di Latina, noto per la sua voce unica e le sue canzoni così cariche di emozioni, ha portato in giro per il Paese i brani del suo ultimo disco, “Relax”, oltre ai grandi successi che hanno segnato la sua carriera. A conferma del grande calore con cui il pubblico ha accolto il suo ritorno sul palco, il Relax Tour Estivo 2024 ha registrato diversi sold out.

Giovanni Elle, giovane cantautore cilentano, lancia “Per l’amor di Dio”: un inno all’amore in tutte le sue sfumature

Giovanni Elle: "Per l'amor di Dio", un duetto con Chiara per cantare l'amore in tutte le sue sfumature. Un inno alla passione che non teme dolore e confusione.

Paestum e Velia, torna la rassegna “Musica&Parole”: attesi grandi artisti come Anna Oxa, Noemi e Peppe Servillo

Dal 26 luglio al 24 agosto, i parchi archeologici di Paestum e Velia faranno da cornice alle grandi stelle della musica italiana, protagoniste della rassegna “Musica & Parole”. Nove serate imperdibili dove arte, storia e cultura si fondono per dar vita a una serie di aperture serali straordinarie.

Agropoli: il cantautore Luciano Tarullo presenta il suo nuovo album “Qualcosa di vero nel mondo”

Venerdì 5 luglio, presso il Parco Pubblico di Agropoli, il cantautore Luciano Tarullo presenterà il suo nuovo album, "Qualcosa di vero nel mondo". Ad accompagnarlo sul palco ci saranno i membri della sua band: Ivan Tornese alla chitarra, Roberto Guariglia al basso e Michelangelo Sarnicola alla batteria

Bagheera: fuori “London” il singolo che anticipa il primo album della cantante cilentana

Si chiama Bagheera, la giovane cantante cilentana che con il singolo “London”, anticipa il suo primo album. Il brano, disponibile da oggi - 21 giugno 2024 - sul canale Youtube dell’artista e su tutte le piattaforme digitali, è uno delle 9 tracce di “Dea” il disco d’esordio della rapper.

Chiara Esposito

21/06/2024

Agropoli: “Quando scopriremo di essere grandi”, ecco il nuovo video del cantautore Luciano Tarullo

"Quando scopriremo di essere grandi" incita gli ascoltatori a vivere pienamente il presente, a crescere insieme e ad apprezzare il cammino compiuto

Dopo Sanremo Maninni sceglie Agropoli come palcoscenico delle prove per il tour estivo

Anche Maninni prepara il suo tour estivo ad Agropoli. Prove off limits all’arena dello Sporting Club

Luisa Monaco

12/04/2024

Eboli: “Io credo che… è l’amore che ci salverà”, omaggio di musica e parole a Fabrizio De Andrè

Ad accogliere appuntamento di musica e parole sarà il prossimo 20 aprile, con inizio alle ore 20,30, la Sala Teatrale “Santa Maria ad Intra” in via Castello ad Eboli. Ideatori e sostenitori convinti anche di questa iniziativa i Bandeamì - sodalizio musicale ebolitano - che omaggeranno, a 25 anni dalla sua morte, il cantautore e poeta di vita e verità Fabrizio De Andrè

Gigi D’Agostino, ecco il nuovo album: “Shadows of the night”. Il Cilento attende il ritorno del Capitano

Originario di Prignano Cilento, Gigi D'Agostino è amatissimo in questo territorio. Ad Agropoli gli è stato dedicato anche un carro di Carnevale

Luisa Monaco

05/04/2024

Torna alla home