Cilento

Vibonati, Comune replica a Forza Nuova: “nessuna discriminazione

"Amministrazione da sempre attenta alle politiche attive"

Redazione Infocilento

28 Novembre 2019

Il Comune di Vibonati replica a Valerio Arenare, segretario nazionale Sinlai ed esponente di Forza Nuova. Quest’ultimo, nel parlare dei corsi per migranti regolari che si svolgeranno nel Comune, aveva sostenuto che gli stessi sarebbero stati discriminatori nei confronti dei disoccupati italiani, aggiungendo, poi, che l’amministrazione comunale “farebbe bene a vergognarsi per aver palesemente discriminato i propri cittadini”.

Da palazzo di città hanno però voluto stigmatizzare le sue parole “prive di fondamento”, diffidandolo al contempo dal fornire notizie “inesatte e fuorvianti”.

“Il Comune di Vibonati – spiega l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Brusco  – ha pubblicato un avviso nell’ambito dell’iniziativa “PUOI- Protezione Unita a Obiettivo Integrazione”. PUOI è un progetto dedicato all’inserimento socio-lavorativo , attraverso tiricini formativi, di cittadini titolari di protezione internazionale e umanitaria, di permesso di soggiorno rilasciato nei casi speciali che consentono l’attività lavorativa, di permesso di soggiorno per protezione speciale, e di cittadini che hanno fatto ingresso in Italia come minori non accompagnati.

Il progetto è affidato ad ANPAL Servizi S.p.A.,ente in house di ANPAL -Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro, ed è finanziato dal FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione) e FSE PON Inclusione (2014-2020).  L’avviso era finalizzato a rendere pubblica e fruibile una opportunità per gli aventi titolo ma non si sono registrate adesioni alla scadenza del bando.

Riepilogando, “il comune di Vibonati non ha attivato nessun corso di formazione, ne ha posto in essere azioni discriminatorie nei confronti dei disoccupati italiani, poiché trattasi di un apposito bando ministeriale finalizzato all’integrazione dei migranti”, evidenziano dal Comune.

In conclusione l’amministrazione Brusco rivendica la sua azione in favore di giovani e disoccupati: “Questa amministrazione è da sempre attenta alle politiche attive, disponibili per tutti e senza odiose distinzioni, proprio l’anno scorso ha realizzato un progetto a favore di 4 discoccupate residenti per 6 mesi. Per quanto riguarda i giovani, inoltre, da anni attiva percorsi di servizio civile, attualmente sono impegnati 12 giovani disoccupati e a breve partirà il nuovo progetto che prevede l’impiego di n. 18 giovani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home