Cilento

Nuovi vini cilentani presentati all’anteprima di VitignoItalia 2020

Il Cilento, ed il suo buon vino, sempre presente alle manifestazioni più importanti internazionali.

Bruno Sodano

26 Novembre 2019

Una grande degustazione con circa 100 aziende provenienti da tutta la Penisola, per oltre 500 etichette disponibili nei banchi d’assaggio. Questi sono stati i numeri di Anteprima VitignoItalia 2020, in scena a Napoli lunedì 25 novembre 2019 presso le splendide sale dell’Hotel Excelsior (via Partenope, 48). Una golosa preview autunnale dedicata al vino italiano e che anticipa, come di consueto, il grande appuntamento di VitignoItalia 2020, XVI edizione del Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani in programma nella suggestiva cornice di Castel dell’Ovo nel prossimo mese di maggio.

Come di consueto il Cilento non poteva mancare ed è stata una buona occasione per presentare a buyer e appassionati il nuovo aglianico Don Vito 2016 della Cantina di Agropoli, Polito, che verrà messo in commercio a gennaio 2020.

“Quello dell’Anteprima – spiega Maurizio Teti, Direttore di VitignoItalia – è ormai diventato un incontro di rito, molto atteso sia dagli appassionati che dagli operatori del settore. A questi ultimi in particolare, sempre più numerosi in una città sempre più attenta alla qualità come Napoli, abbiamo dedicato un’apposita fascia oraria (dalle ore 16.00 alle 17.30) antecedente l’apertura al pubblico. Una sorta di libero B2B che facilita la conoscenza diretta con i produttori. Come d’abitudine nella nostra preview cerchiamo di offrire uno spaccato dell’Italia enoica, alzando di anno in anno il livello qualitativo medio”.

Buono, fresco e decisamente sopra le righe è la nuova falangina presentata dalla cantina Cavalier Pepe.

E a essere rappresentate negli spazi dell’Excelsior sono state ben 15 regioni del Bel Paese. Un viaggio, calice alla mano, da Nord a Sud dello Stivale, spaziando dai terroir più blasonati, come quelli di Piemonte e Toscana, alle zone in grande spolvero, come il Trentino Alto Adige e l’Abruzzo. Naturale il predominio numerico della Campania, che potrà contare sulla presenza di oltre 40 realtà produttive, provenienti dai differenti territori che compongono la regione. Proprio l’estrema ed eccellente varietà del patrimonio ampelografico campano costituisce il suo punto di forza, sempre più apprezzato sui mercati nazionali e internazionali.

Nel frattempo VitignoItalia, per il suo progetto Academy, svela il nome del suo nuovo ambasciatore: Giuseppe Palmieri, maître e sommelier dell’Osteria Francescana di Modena, tra i migliori ristoranti al mondo e tempio dell’enogastronomia guidato dallo chef Massimo Bottura. A Palmieri dunque (che succede a Mariella Caputo, patronne della Taverna del Capitano), il compito di rappresentare la kermesse partenopea nelle iniziative in calendario per la stagione 2019/20.

“Proseguiamo – sottolinea Maurizio Cortese, socio di VitignoItalia – con l’idea di creare una sorta di dream team composto da personaggi di spicco del mondo dell’enogastronomia e non solo. Tutti ovviamente accomunati dalla passione per i vini di qualità e per il bere consapevole e con la missione di promuovere VitignoItalia nel Paese e all’estero. Giuseppe Palmieri è, senza timore di smentita, uno dei grandi nomi di riferimento nel panorama internazionale. Una figura riconosciuta e capace, insieme ad altri suoi illustri colleghi, di ridare dignità a un lavoro nobile come quello del servizio di sala. Un lavoro che risulta di fondamentale importanza per chi produce vino e di conseguenza per chi come noi organizza manifestazioni nate con l’intento di valorizzare le eccellenze vitivinicole”.

La simbolica feluca di ambasciatore è stata consegnata a Giuseppe Palmieri, da Barbarulo Napoli 1894, nel corso del convegno (riservato agli addetti ai lavori) “Sala e Vino: l’importanza del fattore umano”.

Anteprima VitignoItalia 2020 si è svolta in collaborazione con Regione Campania e ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e con il patrocinio del Comune di Napoli. Main sponsor dell’evento sono: UniCredit, Pastificio Di Martino, Kimbo, Caputo, Fiart Rent, Solania. Sponsor tecnici: IP Industrie, VDGLASS, Winterhalter, Barbarulo Napoli 1894.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

Torna alla home