Attualità

Camerota: stop del Tar all’acquisto del palazzo marchesale

Palazzo Marchesale: Il Comune non avrebbe presentato atti consiliare. Ente pronto al ricorso

Carmela Santi

26 Novembre 2019

Per Marina di Camerota il palazzo marchesale, simbolo storico del borgo marino cilentano, torna ad essere un sogno impossibile. Almeno per il momento. Il Tar ha accolto il ricorso presentato dai privati sul diritto di prelazione del Comune. Facciamo chiarezza. Nel mese di febbraio era arrivata la disponibilità della Cassa Depositi e Prestiti alla concessione al comune di Camerota dei 990 mila euro necessari per l’acquisizione del Castello. La struttura del 1700 che si affaccia sul porto di Marina di Camerota, battuta all’asta fallimentare, era stata aggiudicata da un privato. Con l’intervento del comune sarebbe restata nella disponibilità della comunità locale.

Il Tribunale amministrativo regionale ha accolto invece il ricorso presentato sulla richiesta di sospensiva da parte della Fimm, la società che aveva acquisito il bene, sostenendo che il Comune di Camerota non ha prodotto nessun atto consiliare (elemento essenziale ai fini di una dichiarazione del diritto di prelazione) senza motivazioni giustificatrici per quanto riguarda l’utilizzo dello stesso bene.

Nella sentenza del Tar – inoltre – in sostanza risulta che, l’unico atto prodotto sulla dichiarata volontà dell’Ente di acquisire il bene è una nota del Sindaco Scarpitta che comunica alle parti come l’amministrazione volesse esercitare il diritto di prelazione. Una doccia fredda per l’amministrazione Scarpitta che avrebbe già presentato ricorso al consiglio di Stato. “La cosa che ci lascia basiti – dice Pierpaolo Guzzo capogruppo dell’opposizione. Avevamo dato piena disponibilità alla maggioranza invece non abbiamo mai avuto nessuna notizia, tranne apprendere attraverso l’Albo Pretorio online, delle delibere di giunte e della variazione di bilancio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home