Attualità

Violenza sulle donne: l’on. Bilotti incontra l’arbitra di Sassano vittima di insulti sessisti

L'arbitro della sezione di Sala Consilina fu oggetto di insulti durante una gara di Eccellenza

Comunicato Stampa

25 Novembre 2019

La deputata Anna Bilotti ha incontrato questo pomeriggio l’assistente arbitrale Maria Grazia Iezza, fatta oggetto lo scorso 19 ottobre di insulti sessisti durante la partita di calcio tra la U.S. Buccino Volcei e il Faiano 1965. La parlamentare del Movimento 5 Stelle ha raggiunto la 23enne nella sua abitazione a Sassano, per testimoniarle di persona la solidarietà e ribadire la ferma condanna di parole e atteggiamenti sessisti, tanto più gravi quando provengono da persone che rivestono ruoli quali la dirigenza di una squadra di calcio. “Ho deciso di essere qui oggi, nella giornata contro la violenza sulle donne, perché sono convinta che questa violenza si combatte partendo da un cambiamento di tipo culturale – spiega l’on. Bilotti – Quando arrivano gli schiaffi, le botte, peggio ancora il femminicidio, è già tardi. Compito della politica è intervenire prima, contribuendo a modificare quell’humus in cui poi la violenza fisica attecchisce”.

Maria Grazia Iezza ha ripercorso quanto accaduto durante la partita, sottolineando come le offese sessiste siano arrivate anche da alcune donne: “C’erano donne che addirittura istigavano i bambini – ha raccontato – Fa male vedere che si inculchi nei minori l’odio e la violenza”. Tra gli insulti vi sono stati anche quelli del presidente della Buccino Volcei, che nei giorni successivi si è scusato con affermazioni che la deputata Bilotti non ha esitato a definire una toppa peggiore del buco. “Dopo le scuse formali, il presidente ha detto che una ragazza di vent’anni che arbitra partite di calcio deve mettere in conto certe cose – ha ricordato la parlamentare – Io oggi mi sono sentita di venire a trovare Maria Grazia per ribadire con chiarezza un concetto: lei può fare in tutta libertà quello che vuole e non deve mettere in contro proprio niente”. L’on. Bilotti ha inoltre portato all’assistente arbitrale il messaggio del ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, che è stato messo a conoscenza dell’accaduto e ha voluto testimoniare alla giovane professionista la propria solidarietà.

All’incontro di oggi ha partecipato anche Gianpiero Cafaro, presidente della sezione Aia (Associazione italiana arbitri) di Sala Consilina, a cui Maria Grazia Iezza è tesserata. Il confronto con la parlamentare è stato l’occasione per fare il punto sulle problematiche legate al settore dell’arbitraggio e al ruolo delle donne in particolare, temi che saranno oggetto di prossime iniziative.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Torna alla home