Attualità

Montesano: più grave del previsto la frana sulla provinciale

Domani mattina nuovo sopralluogo per concordare le modalità di intervento

Redazione Infocilento

25 Novembre 2019

“La frana che si è verificata questa notte a Montesano sulla SP276 si è rilevata davvero grave“. Lo dice il sindaco Giuseppe Rinaldi che spiega i motivi: “In primis per la pericolosità essendo stata una frana da caduta massi, non da scivolamento terreno, e grazie a Dio che al momento dell’arrivo delle pietre e del materiale che hanno trascinato, sulle strade interessate non ci fosse nessun veicolo in transito”.

I sopralluoghi condotti, previa la chiusura della strada per ovvie ragioni di sicurezza, alla presenza di tecnici, geologi, forze armate, dirigenti, protezione civile e Sindaco, hanno accertato che nel punto in montagna dove si è staccato il masso di grosse dimensioni sussiste ancora una situazione di pericolo che richiede un intervento del competente Genio Civile per valutare le iniziative a farsi per ripristinare la sicurezza pubblica.

Domani mattina i tecnici del Genio Civile saranno a Montesano per concordare insieme l’intervento necessario da effettuarsi nel più breve tempo possibile ma chiaramente garantendo la sicurezza finale delle strade.

“Invito ad utilizzare con grande cautela ed attenzione la strada alternativa per i veicoli leggeri di Spigno-Scialandro-Capoluogo essendo una strada secondaria e come tale necessitante di prudenza – dice Rinaldi – Comprendiamo il disagio dei mezzi pesanti, dei bus scolastici e di chi lavora in questo settore ma la garanzia di sicurezza delle strade resta aspetto inderogabile. Nella mattinata di domani prenderanno, altresì, avvio lavori di manutenzione della stradina cosiddetta Piesco-Veddere che collega Magorno a Capoluogo in tempi più brevi”.

“Si rispettino le prescrizioni di sicurezza emanate: non avvicinatevi, nemmeno a piedi, ai luoghi di frana per curiosità (il divieto è chiarissimo), non utilizzate con mezzi pesanti la strada di Spigno (non riuscireste a girarvi nelle salite prima dello Scialandro e blocchereste tutti gli altri veicoli), leggete tutti i segnali e l’Ordinanza ad essi allegata. Per ogni altra informazione, come sempre, resto disponibile”, conclude il sindaco Rinaldi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Torna alla home