Attualità

Dal Cilento a Cinecittà per tenere un corso di drone

Un team tutto cilentano approda nella capitale del Cinema Italiano per un corso dedicato all'uso del drone

Paola Desiderio

25 Novembre 2019

AGROPOLI. Per la prima volta Cinecittà ospiterà un corso di drone, a tenerlo sarà un team interamente cilentano. Le lezioni, che dovrebbero partire a gennaio, sono state inserite nel programma dell’anno accademico in corso della Roma Film Academy, struttura accademica di Cinecittà da anni impegnata nella formazione artistica, nella comunicazione audiovisiva e nell’intrattenimento. A tenere il corso saranno Claudio Ruocco e Giusy Cella, due esperti istruttori di drone, fondatori della società Alta prospettiva di Agropoli, gli unici in Cilento abilitati al rilascio della patente per poter manovrare il drone, e il regista agropolese Attilio Rossi con la sua Mekanè Produzioni.

«Il corso nasce da una nostra proposta alla Roma Film Accademy che è stata valutata ed è stata accolta» ha spiegato Attilio Rossi che collabora esternamente con l’accademia come docente. Il corso si andrà ad aggiungere a quelli già esistenti, si svolgerà a Cinecittà, nel campus di Roma Film Academy, prevede lezioni teoriche al mattino e pratiche nel pomeriggio.

«Si tratta di una grande novità per Cinecittà. – prosegue Rossi – Il drone, infatti, è ormai entrato a pieno titolo tra gli strumenti indispensabili per produzioni audio-visive di ogni settore». Claudio Ruocco e Giusy Cella sono gli unici nel Cilento a tenere corsi per il rilascio di patente per drone sia critica che ordinaria. La patente critica è quella che consente di far volare i droni anche sulle persone.

«È una bella avventura. – aggiunge l’istruttore Claudio Ruocco. – Da anni Alta Prospettiva cura progetti fotografici con droni legati al mondo della pubblicità, del cinema e del web. Non vediamo l’ora di trasmettere la nostra professionalità agli studenti che si iscriveranno al corso».
Attilio Rossi illustrerà agli iscritti al corso l’utilizzo del drone nel documentario e nella fiction, a Claudio Ruocco e Giusy Cella spetterà, naturalmente, il compito di parlare degli aspetti tecnici. Al termine del corso è previsto un esame che probabilmente si svolgerà a Cinecittà World, il parco divertimenti collegato a Cinecittà. All’esame sarà presente anche un ingegnere dell’Enac e a coloro che lo supereranno verrà rilasciato il patentino Enac per l’utilizzo del drone.

I fondatori di Alta Prospettiva possono essere considerati pionieri nell’uso del drone in Italia, uno strumento che si è particolarmente affermato negli ultimi dieci anni. Vantano collaborazioni con emittenti televisive nazionali, offrono assistenza tecnica a piloti di drone in tutta Italia e collaborano anche con le forze dell’ordine laddove possa essere utile l’utilizzo del drone, per esempio nella ricerca di persone. Per loro quella della Roma Film Academy è un’altra importante collaborazione che si va ad aggiungere a un già notevole curriculum. Dalla collaborazione con Attilio Rossi, deriva anche la realizzazione di riprese tridimensionali, in cui la Mekanè vanta eccellenti competenze.

Si tratta di un’occasione unica per tanti appassionati che ancora non sono dotati del patentino e che potrebbero far diventare la loro passione un vero e proprio lavoro in ambito cinematografico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home