Cilento

La ricetta: la pizzella fritta

La pizzella fritta un piatto delizioso che piace soprattutto ai bambini

Letizia Baeumlin

24 Novembre 2019

I sapori “delle nonne”: antichissima è la pizzella fritta che unisce tutta la famiglia in particolare i bimbi che ne vanno matti. Da pochi e poveri ingredienti abbiamo un delizioso piatto.

Come preparare l’impasto: in una terrina mescolare 1 kg di farina e 15 gr di sale fino. Aggiungere al centro 6 gr di lievito di birra sciolto in un po’ di acqua e gradatamente 650 ml di acqua. Lavorare energicamente e finire a stendere l’impasto su di un ripiano da lavoro fino ad ottenere una pasta liscia, elastica ed omogenea. Riporre il panetto ottenuto in un recipiente abbastanza grande e lasciar lievitare in un luogo caldo finchè l’impasto non raggiunge il doppio del volume iniziale. Nel frattempo preparare un sughetto semplice di passato di pomodoro, olio di oliva e sale q.b. quando l’impasto sarà pronto preparare delle palline da circa 50 gr, stenderle fino ad avere circa un cm di spessore e con il dito fare un piccolo buco la centro. Friggere in abbondante olio preferibilmente di oliva condire con il sughetto di pomodoro ed una bella grattuggiata di cacioricotta di capra. Servire ben calde.

A secondo del gusto potrete utilizzare il condimento che più vi aggrada.
Queste pizzette nell’antichità venivano consumate anche in versione dolce semplicemente condite con miele e zucchero o confettini colorati soprattutto nel periodo natalizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home