Attualità

Sant’Arsenio: sospetti su cemento utilizzato per la scuola media? Sindaco rassicura

"Non sono state rilevate anomalie ed agenti alteranti in nessuna delle gettate di cemento"

Katiuscia Stio

22 Novembre 2019

Il Comitato No Biometano di Sant’Arsenio nei giorni scorsi ha organizzato un incontro alla luce dei recenti fatti di cronaca che hanno visto il paese e altri territorio del Vallo di Diano protagonisti di un’operazione dei Carabinieri di Sala Consilina, guidati dal Capitano Davide Acquaviva che ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di idrossido di potassio trasportato verso la zona industriale di Polla in alcune cisterne, ritrovate inoltre, in un’area ricadente nel comune di Sant’Arsenio. In particolare durante l’incontro sono emersi sospetti sul cemento utilizzato per la scuola media.

L’appalto si credeva fosse stato rifornito di cemento da uno dei soggetti coinvolti nell’inchiesta sullo smaltimento illecito di rifiuti nei terreni del Vallo, ma il sindaco Donato Pica smentisce questa ipotesi: “Non solo le gettate si sono svolte formalmente ed amministrativamente secondo procedure ed atti regolari, accertando come Ente Comune che ogni gettata di cemento fosse rispondente alle prescrizioni di legge inviandone un campione ad un laboratorio specializzato ed autorizzato per questo genere di analisi che non hanno riscontrato anomalie. Ma abbiamo altresì verificato che la ditta fornitrice del calcestruzzo risulta diversa da quella interessata dagli accertamenti giudiziari in corso”.

Il primo cittadino quindi precisa: “Non sono state rilevate anomalie ed agenti alteranti in nessuna delle gettate di cemento rese necessarie per la costruenda ala sud della scuola media a Sant’Arsenio”.

“In ogni caso” rassicura il Primo Cittadino santarsenese “ci siamo premurati di sensibilizzare sia il direttore dei lavori che l’impresa appaltatrice affinche’ procedano a tutte le verifiche ed agli accertamenti possibili e previsti dalla normativa che sono di loro competenza”.

“Per maggiore tranquillita’ dei nostri concittadini” conclude Pica “avendo per il momento cognizione esclusivamente di un’indagine in corso dell’Autorita’ Giudiziaria, ci muoveremo anche su questo fronte e, attraverso un legale di fiducia dell’Ente, chiederò un appuntamento specifico a Lagonegro al magistrato che sta conducendo le indagini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Torna alla home