Attualità

Autovelox di Agropoli? Russo: confermate irregolarità

Installati nuovi cartelli segnaletici: "Confermate le irregolarità"

Ernesto Rocco

22 Novembre 2019

Giuseppe Russo

AGROPOLI. Si è tenuto il tavolo tecnico in Prefettura per discutere dell’autovelox di Agropoli. L’obiettivo è stato quello di chiarire la regolarità dell’apparecchio posto sulla Cilentana, tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud. All’incontro erano presenti oltre a Comuni e rappresentanti del Prefettura, anche l’Anas e il Provveditorato per le Opere Pubbliche. Assente, invece, l’associazione Noi Consumatori che pure aveva chiesto di essere convocata considerato che da tempo aveva segnalato l’illegittimità dell’Autovelox di Agropoli.

Proprio dal presidente dell’associazione, Giuseppe Russo, emergono critiche a margine dell’incontro negli uffici di Piazza Amendola. “All’esito di questo tavolo tecnico – spiega l’avvocato cilentano – l’unica cosa che hanno cercato di fare è stato mettere un cartello a cento metri di distanza dall’autovelox”. Negli ultimi giorni, infatti, è spuntato un nuovo cartello stradale lungo la Cilentana in cui si presegnala la presenza dell’apparecchio per il controllo elettronico della velocità.

“E’ giusto integrare la cartellonistica – dice Russo – ma questa viene integrata solo dopo che sono state comminate delle multe e solo dopo un incontro tra tutte le parti, tranne colui che tutela i cittadini e che ha segnalato che questo autovelox e abusivo e non è visibile

Poi l’avvocato cilentano incalza: “Abbiamo prova certa (video e fotografie) che questa cartellonistica prima non c’era. A questo punto ci aspettiamo una bocciatura da parte del Ministero dei Trasporti perché questo è un chiaro riconoscimento che il Comune era in difetto e provvederemo a depositare denunce penali dove racconteremo questi fatti”.

“Siamo felicissimi dell’integrazione della segnaletica – conclude Russo – ma a questo punto questa è la prova che l’apparecchio non era visibile e che tutti i verbali emessi sono da annullare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home