Attualità

Cala il sipario sul Festival cinematografico per ragazzi “Velia Video Festival”

L'evento è stato promosso dal Liceo Leonardo da Vinci di Vallo della Lucania

Redazione Infocilento

21 Novembre 2019

Con l’attribuzione del primo premio ex aequo ai video “Watchtower of Cilento”, di Elia Volpe, e “Sabbia di luce: il Cilento di Ungaretti”, della classe IIIF del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Vallo della Lucania, si è conclusa ad Ascea la prima edizione del Festival cinematografico per ragazzi “Velia Video Festival”, organizzata dal Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Vallo della Lucania, con il patrocinio di MIUR e MIBAC. Sede della manifestazione, svoltasi il 7-8-9 Novembre 2019, il Cine-Teatro Auditorium Parmenide del prestigioso Palazzo Alario, non molto distante dall’area archeologica dell’antica città greca di Elea, Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

Grande soddisfazione è stata espressa dal DS Antonio Iannuzzelli secondo cui “Il festival ha rappresentato uno strumento di comunicazione e di promozione dell’identità e dell’immagine territoriale tramite il linguaggio cinematografico digitale. Nei tre giorni del festival sono stati presentati 12 cortometraggi, di cui uno fuori concorso, realizzati dagli studenti del Liceo Scientifico, dell’IIS “Parmenide” di Vallo della Lucania, dell’IIS “Piranesi” di Capaccio-Paestum e da studenti universitari.

I video, incentrati sulla tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale locale, d’argomento archeologico, storico, antropologico e sociale, in generale, hanno caratterizzato la manifestazione. Durante la giornata conclusiva, un’apposita giuria, composta dai partner dell’iniziativa e dai rappresentanti degli studenti degli istituti partecipanti, ha assegnato il “Premio della Giuria” ai lavori migliori . Scopo del festival era quello di porre il territorio al centro dell’evento, far conoscere e valorizzare il patrimonio culturale attraverso il linguaggio audiovisivo e creare un’opportunità per tutelare l’identità dei popoli e dei luoghi affinché non sia condannata a sparire, fagocitata da modelli e stereotipi dominanti. La location individuata possiede i requisiti dell’originalità ed esclusività: la localizzazione in un piccolo comune rappresenta una buona pratica di integrazione e valorizzazione delle tradizioni locali e di una destinazione turistica minore.

La partecipazione di circa 900 studenti, di rappresentanti dell’Università di Salerno, del PNCVD e di enti e associazioni operanti nel campo cinematografico hanno conferito il giusto riconoscimento al lavoro di tutto il personale scolastico per la realizzazione della manifestazione”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home