Attualità

Montesano: statua della Madonna del Carmine sarà benedetta da Papa Francesco

Il termine per le iscrizioni al pellegrinaggio è sabato 23 novembre

Angela Bonora

20 Novembre 2019

MONTESANO SULLA MARCELLANA. Mercoledì 27 Novembre, la statua della Madonna del Carmine, dopo un accurato restauro, sarà portata in viaggio a Roma per essere benedetta da Papa Francesco. Si tratta di un’occasione per tutta la comunità, profondamente legata alla Madonna, di rinnovare il proprio affidamento a Maria e attraverso di Lei crescere nella comunione con Cristo e i fratelli.

Ecco il programma:

Domenica 24 novembre: alle ore 10:30 accoglienza della statua dal restauro presso incrocio Corso Vittorio Emanuele III – Giovanni Falcone (Palazzo Gallo) e processione verso la chiesa di sant’Anna.
Martedì 26 novembre: alle 9:30, dopo la Santa Messa, ci sarà il saluto e la partenza dell’Effige della Beata Vergine Maria per Roma.
Mercoledì 27 novembre: alle ore 1,30 partenza dei pellegrini da piazza Filippo Gagliardi, ore 7:00 arrivo a Roma – piazza San Pietro, ore 9:00 udienza e catechesi del Santo Padre, Papa Francesco, in seguito benedizione della statua da parte del Papa, ore 16:00 celebrazione eucaristica presso il Santuario del Divino Amore. Al termine partenza per il rientro a Montesano.

Tutti i cittadini che intendono partecipare al pellegrinaggio devono rivolgesi al prete, Don Nicola Coiro, presso la parrocchia di Sant’Anna o al comitato festa Maria SS. del Carmine. Il termine per le iscrizioni è sabato 23 novembre 2019.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Torna alla home