Attualità

Unisa: un seminario dedicato alla violenza sulle donne

Per gli studenti lezioni laboratorio sulla violenza di genere

Martina Pinto

19 Novembre 2019

violenza contro le donne

L’Università degli Studi di Salerno, vista la ricorrenza della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, organizza il Seminario di formazione per studenti e personale TA, dal titolo “LA VIOLENZA SPIEGATA incontri e rappresentazioni” con il supporto dell’Ogepo (Osservatorio interdipartimentale per gli studi di Genere e le Pari Opportunità) e con il patrocinio del CUG, organizza, dal 2012, in collaborazione con Enti ed Istituzioni del territorio regionale e nazionale. Si terrà dal 20 al 27 Novembre 2019, presso il Campus di Fisciano.

Docenti dell’Università di Salerno, nell’ambito dei loro corsi di insegnamento o in incontri esterni presso Enti, Associazioni, Scuole del Territorio di Salerno e di Avellino, dedicano, anche con esperti esterni, una lezione-laboratorio alla violenza di genere. Violenza intesa non solo come fisica e sessuale, ma anche economica, psicologica e simbolica, legata agli stereotipi, alla discriminazione, al mobbing, allo stalking e a tutti quei comportamenti che causano un danno di natura sia fisica che psicologica ed esistenziale. Fenomeno estremamente complesso da analizzare, la violenza contro le donne costituisce una questione drammaticamente attuale, caratterizzata da una varietà di aspetti che si manifestano in momenti e luoghi diversi. Per questi motivi, con il coinvolgimento attivo di studenti e studentesse si darà vita ad un’iniziativa di sensibilizzazione.

Con la partecipazione dei docenti: Felice Addeo, Stefano Amendola, Claudio Azzara, Luna Carpinelli, Irene Chirico, Mariano Ciarletta, Mauro Cozzolino, Marianna Esposito, Rita Francese, Rosa Maria Grillo, Pasquale Iaccio, Ornella Malandrino, Grazia Moffa, Maria Consiglia Napoli, Giovanna Pace, Maria Rosaria Pelizzari, Silvia Siniscalchi, Eleonora Rimolo, Giulia Savarese, Nunzia Soglia, Alfonso Tortora.

Si rilascerà per ogni incontro un Attestato di frequenza.
La partecipazione al seminario, in base al numero delle lezioni frequentate, è valido per il riconoscimento di CFU se previsti nel Regolamento dei Corsi di laurea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home