Cilento

Massicelle: “’La Bottega dell’Arte di Vivente”

Sculture in radica d’ulivo di Saverio Scanniello

Rossella Serra

17 Novembre 2019

Sacro in Grecia alla dea Atena, simbolo cristiano di salvezza e prosperità, talamo nuziale di Ulisse, l’ulivo è tra le piante simbolo della cultura mediterranea e non solo. Il suo legno presenta una fibra dura e spesso contorta che ne rende difficile la lavorazione, soprattutto della radice.

La parte più utilizzata dell’albero, il cui tronco si contorce ed apre in vere e proprie caverne, è il colletto, la base del tronco con la radica che, in assoluto, permette di realizzare gli oggetti più belli in commercio. Il legno di ulivo, duro e difficile da lavorare, trova nella levigatura a specchio (resa possibile dal contenuto di olio) uno dei suoi miglior pregi.

Tale lavorazione può risultare facile solo ad un vero artista, come Saverio Scanniello, nato nel 1958 a Laurito e attualmente residente a Massicelle. Saverio realizza sculture in radica d’ulivo. Autodidatta, fin da piccolo coltiva questa passione, modellando la radica di ulivo per creare giocattoli e piccole figure; un dono il suo, che gli permette di realizzare opere che riesce a vedere all’interno della radice stessa. La modesta estrazione sociale e la mancanza di opportunità nel suo paese natío lo portano a cercare lavoro in Svizzera, con il desiderio costante di ritornare e riprendere a coltivare la sua creatività. Dopo aver comprato un uliveto a Montano Antilia, nel 1983 comincia a nascere in lui il progetto di creare un laboratorio artistico nel Cilento. Nel 1995 il suo sogno comincia diventare realtà ed apre a Massicelle la sua ‘’Bottega dell’Arte Vivente’’, cosí chiamata perché Saverio tira fuori dalla radica d’ulivo ció che in essa giá esiste e che lui riesce a vedere e creare con arte. Per ogni pezzo di legno impara ad analizzarne dimensioni, fibra e venature, così da indovinare la forma migliore in cui può essere plasmato. Passa poi alla fase della lavorazione utilizzando principalmente diversi motosega e tutti i vari arnesi per le rifiniture e levigature.

La maggior parte delle sue opere sono legate ad un valore affettivo e dunque non in vendita. Molte sono state esposte a mostre e rassegne in Italia e all’Estero ottenendo premi ed onorificenze, tra cui quella del Consolato Onorario d’Italia e della Dante Alighieri di Kiel per aver rappresentato ufficialmente l’Italia alla ‘’Kieler Woche 2008’’, riscuotendo grande interesse e successo. La lavorazione in radica d’ulivo è diversa dal legno, spiega Saverio, ed più difficile, comprendendo pietra e terra al suo interno da saper abbinare e modellare, un vero e proprio lavoro artistico. La mancanza di tempo e i tanti lavori quotidiani gli impediscono di dedicarsi completamente alle sue opere che, appena realizzate, vengono postate sulla pagina facebook ‘’La bottega dell’arte vivente’’ e subito acquistate dagli interessati. Raramente Saverio crea per committenza: “Se devo imporre alla radice ciò che deve essere non ci riesco, non riesco a lavorare. Io realizzo ciò che vedo, ciò che in essa già esiste’’.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home