Attualità

Vallo: si recide arteria femorale ma viene salvato grazie ai soccorsi repentini: lettera aperta della famiglia

La lettera di ringraziamento della famiglia Luongo

Redazione Infocilento

16 Novembre 2019

Si era ferito nella macelleria di famiglia, a Vallo della Lucania, recidendosi l’arteria femorale (leggi qui). Un giovane macellaio ha rischiato seriamente di morire se non fosse stato per i soccorsi repentini che hanno permesso di salvargli la vita. Prima un medico di passaggio, il dottor Rocco Di Leo, ha limitato la fuoriuscita di sangue, poi i vigili urbani lo hanno trasferito in ospedale, infine i sanitari lo hanno sottoposto alle cure necessarie a salvargli la vita. Ora la famiglia ha voluto ringraziare tutti con una lettera aperta inviata anche alle istituzioni.

LETTERA APERTA

Nella serata del 13 novembre scorso, mentre era intento a lavorare nella macelleria di famiglia, il nostro Stefano, per una banale disattenzione mentre maneggiava un coltello , si è procurato una profonda ferita all’inguine, recidendosi l’arteria femorale.

In quel momento si stava consumando una tragedia nella nostra famiglia, per una stupida disattenzione, senonché quella che poteva essere una giornata di lutto si è poi rivelata una giornata di gioia e di speranza.

Non solo una serie di circostanze favorevoli  quali il  passaggio  in quel frangente della vettura dei vigili urbani ( che non finiremo mai di ringraziare per il loro spirito di servizio e la pronta reazione )  nei primi momenti in cui Stefano si feriva e ,  perché no, anche lo spirito di presenza del nostro Stefano che,  seppur ferito e prostrato,  e’ riuscito a  tamponare   quella emorragia che sembrava inarrestabile e letale.

Ma,  a parte queste fortunose circostanze e questi slanci di generosità e spirito di servizio,  sentiamo innanzitutto di dover un GRAZIE  enorme e di cuore ai medici dell’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania, che hanno prestato immediatamente le cure salvavita al nostro congiunto, approcciandosi con estrema competenza ad un’urgenza  cosi’ grave e  che spesso ha conseguenze fatali per chi la subisce.

Non è fatalità né circostanza fortunosa questa professionalita’  e quindi intendiamo sottolineare pubblicamente la bravura del dott. Alessandro Luongo e dei medici che lo hanno supportato in tutta la fase operatoria e di primo soccorso.

A questo medico in particolare esprimiamo la nostra massima riconoscenza, senza tacere che tali imprese possono svolgersi solo grazie ad un servizio e ad un organizzazione di equipe eccellente.

E per questo, avendo appreso che l’UOC di Chirurgia vascolare, ha rischiato più volte di essere soppressa o depotenziata  , che facciamo voti a chi di dovere affinché questo fondamentale presidio sanitario  invece venga potenziato,  e con esso anche tutto l’Ospedale di Vallo della Lucania, unico  plesso sanitario  pubblico a salvaguardia della salute  e presenza indispensabile  per  un territorio  così esteso  come quello cilentano!

E per questo che ringraziamo ancora tutti , anche la popolazione di Vallo della Lucania che non ha mancato di farsi sentire vicina e solidale in questo momento, ed è anche per loro che chiediamo il potenziamento  di tutte le  cliniche chirurgiche perché  presto il clamore mediatico e la risoluzione positiva di eventi cosi’ gravi  possano considerarsi ordinari e non frutto solo di circostanze episodiche  favorevoli,  potendo effettivamente  contare i cittadini su tali eccellenze professionali, meritevoli del nostro supporto morale e dell’attenzione delle istituzioni perche’ le salvaguardino e rafforzino.

Grazie di tutto

Famiglia Luongo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Torna alla home