Attualità

Sanza: esperti a confronto sull’efficienza energetica degli edifici

L'iniziativa il 4 dicembre

Comunicato Stampa

15 Novembre 2019

SANZA. Il prossimo 4 dicembre 2019 – ore 14.30 – presso la Sala conferenze CEA, Centro di Educazione Ambientale – Convento di Salemme un seminario promosso da ENEA, dal Comune di Sanza ed in collaborazione con: Ordine degli Ingegneri Salerno – Ordine Architetti Paesaggisti Salerno – Collegio dei Geometri Salerno – Ordine Agronomi Forestali Salerno, Ordine Ingegneri Potenza. La riqualificazione del parco edilizio esistente, in particolare quello pubblico, oltre a rispondere agli obiettivi nazionali di efficienza energetica rappresenta un settore con elevate potenzialità d’investimento e di ricadute occupazionali.

Il workshop offre l’occasione per confrontarsi con gli esperti del settore sugli aspetti tecnologi, normativi, finanziari legati all’efficienza energetica degli edifici. Inoltre, sarà affrontato anche il tema della progettazione di un’efficace campagna di informazione e sensibilizzazione. L’evento è organizzato nell’ambito del progetto ES-PA che mira ad un rafforzamento delle competenze dei tecnici e dei funzionari delle amministrazioni regionali e locali in materia di energia e sostenibilità, attraverso un’ampia offerta di prodotti e servizi dell’ENEA.

Questo il programma di dettaglio. 14.30 Registrazione dei partecipanti; 15.00 Saluto di benvenuto e apertura dei lavori con gli interventi Vittorio Esposito, Sindaco di Sanza ; Michele Brigante, Presidente Ordine degli Ingegneri di Salerno; Pasquale Caprio, Presidente Ordine degli Architetti di Salerno; Alberto Venosa, Presidente del Collegio dei Geometri di Salerno; Carmine Maisto, Presidente Ordine Agronomi e Forestali di Salerno ; Giuseppe D’Onofrio, Presidente Ordine Ingegneri di Potenza . 15.30 Il Progetto ES-PA per le Pubbliche Amministrazioni locali di Mauro Marani, ENEA. 15.50 Efficienza Energetica: spunti e strategie di comunicazione di Francesco Pacchiano, ENEA. 16.10 Linee guida per le diagnosi energetiche degli edifici pubblici di Salvatore Tamburrino, ENEA. 16.30 Soluzioni progettuali per interventi di efficientamento energetico sugli edifici di Francesca Margiotta, ENEA. 16.50 Tecnologie per l’efficienza energetica sugli impianti di Pino Telesca, ENEA. 17.10 Pausa.

Ore 17.30 Strumenti a sostegno dei Piani d’azione per l’Energia Sostenibile (PAES) di Maurizio Matera, ENEA; 17.50 Gli incentivi per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente di Antonio Di Micco, ENEA . 18.10 Question Time; 19.00 Chiusura Lavori con l’intervento dell’On. Piero De Luca, componente Commissione Politiche Europee. Moderano Lorenzo Peluso, direttore di quasimezzogiorno.it, e Francesco Pacchiano, ENEA

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home