Alburni

Nuovo direttivo per Anci Campania: presidente il sindaco di Bellosguardo

Ecco il nuovo direttivo

Comunicato Stampa

15 Novembre 2019

Prende forma la Presidenza di Carlo Marino. Alla prima riunione del nuovo Direttivo sono stati nominati il nuovo Presidente del Direttivo di Anci Campania e il Comitato Esecutivo.
Due momenti di grande rilievo nella vita dell’Associazione, proposti nell’ottica di costruire un tessuto unitario e rappresentativo di città medie e piccole realtà della regione. Per questo motivo assume un grande valore, non solo simbolico ma di effettiva sostanza, la nomina a Presidente del Direttivo di Giuseppe Parente, sindaco di Bellosguardo, Comune di poco meno di 800 abitanti all’interno del Parco del Cilento e di Vallo di Diano.

“La candidatura di Parente a questo incarico – ha spiegato il Presidente Marino nel formulare la proposta al Direttivo, poi approvata – dimostra che intendiamo partire da questi territori, dalle piccole città e dai piccoli Comuni che, negli ultimi dieci anni, più di altri hanno risentito della crisi. La nomina di Parente è un segnale che Anci Campania lancia per intraprendere un percorso d’attenzione adeguata alle aree rurali e interne almeno al pari di quanto fatto nel passato per le aree metropolitane”.

Dopo l’elezione di Parente, e il suo ringraziamento ai componenti del Direttivo che lo hanno lungamente applaudito, si è passati alla nomina dell’Esecutivo.

Un mosaico di nomi che tiene insieme sindaci di grandi città e di piccoli borghi, distribuiti nelle diverse aree territoriali e articolati nelle diverse sensibilità politiche, capaci di interloquire con i sindaci che già fanno parte del Consiglio nazionale e con i primi cittadini delle città capoluogo che, di diritto concorrono al ‘governo’ di Anci. “Un ‘disegno ambizioso’, ha spiegato il Presidente Marino,  che ci permetterà di ripartire dai progetti centrati sulla visione che abbiamo noi della Campania”.

Dieci nomi che con il Presidente Marino formeranno la ‘giunta’ di Anci Campania  che si “candida ad essere un modello di best pratices”. “La collaborazione tra diversi livelli di governo – Comuni, Città Metropolitana e Regione – e con le parti sociali dovrà costituire un elemento cruciale per fare della nostra Associazione il vero motore delle buone pratiche su temi decisivi com i rifiuti, il sistema dei beni culturali, i beni comuni“, ha spiegato Marino nel presentare la proposta di Esecutivo.
Al termine di un appassionato confronto l’organismo proposto dal Presidente è stato approvato all’unanimità.

Ecco i nomi.
1) Giorgio Zinno, sindaco di San Giorgio a Cremano;
2) Gaetano Cimmino, sindaco di Castellammare di Stabia;
3) Massimo Pelliccia, sindaco di Casalnuovo;
4) Sonia Alfano, sindaco di San Cipriano Picentino;
5) Vincenzo Catapano, sindaco di San Giuseppe Vesuviano;
6) Giuseppe Lanzara, sindaco di Pontecagnano Faiano;
7)  Francesco Morra, sindaco di Pellezzano;
8)  Raffaele Bene, sindaco di Casoria;
9) Alessandro Fucito, Pres. Cons. Comunale di Napoli;
10) Giovanni Tommaso Manganiello, sindaco di San Nazzaro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Torna alla home