Cilento

ItaliaViva giovani: nasce l’asse Sapri-Sassano i giovani Pisani e Rubino aprono ai Millennials

I giovani Pisani e Rubino aprono ai Millennials

Enrico Marotta

14 Novembre 2019

Il partito di Matteo Renzi, ItaliaViva, dopo la sua fondazione alla Leopolda10, sta organizzandosi su tutto il territorio campano, in crescita sui territori sta aprendosi alla società civile e ai delusi del Pd e di altri partiti dell’erea moderata. Nel partito pare stiano emergendo iniziative di carattere giovanile che potranno arricchire il panorama politico della coalizione di csx in vista delle regionali . Stiamo in prov. di Salerno, dalla parte sud della provincia arriva un’apertura ai Millennials da parte di due giovanissimi impegnati nel partito Renziano.

Sono entrambi passati ad ItaliaViva ed entrambi rappresentano il gruppo dei Millennials in Campania, gruppo fondato alla Leopolda nel 2017 con l’ obiettivo di riportare i giovani al centro del dibattito politico con temi innovativi e un linguaggio nuovo che possa svecchiare il panorama politico attuale. Il saprese, Antonio Pisani, anni 23, laureando in giurisprudenza, passato ad ItaliaViva dopo l’esperienza nel Pd. Ha iniziato la sua attività politica durante le amministrative del 2017 in appoggio alla lista Sapri al Centro capeggiata dall’attuale Sindaco di Sapri, dr. Antonio Gentile anch’ egli esponente di spicco del partito renziano. Attualmente Pisani è un collaboratore del sindaco della sua città e ne ha condiviso il percorso politico. Giovanni Carmine Rubino, 22 anni di Sassano, laureando in architettura, Percorre le linee di pensiero del leader Matteo Renzi e ha aderito al partito Italia viva insieme al suo sindaco Tommaso Pellegrino di cui ne ha condiviso il percorso politico.

Rubino appartiene da due anni circa al gruppo Millennials. È stato promotore dell’organizzazione di confronti Giovanili nel proprio paese sulle divergenze politiche dal titolo “agorà la piazza delle idee come confronto e dibattito”. I due giovani stanno mettendo in piedi un asse Sapri/Sassano di politica giovanile nata dal basso con l’obiettivo di raggruppare i giovani delusi e lontani dalla politica, con incontri a tema, e confronti di idee che possano arricchire l’offerta politica sui territori. “Nei primi mese del 2020 – dicono i due giovani impegnati in politica – apriremo una serie di incontri a tema aprendoci ai giovani e ai territori . il tempo è nostro” Ecco il loro messaggio congiunto, rivolto ai giovani del territorio, ma anche rivolto agli amministratori locali: “Durante i giorni della Leopolda con i ragazzi dei Millennials, abbiamo deciso di costruire un progetto che miri a trovare delle soluzioni concrete, ai problemi dei giovani del nostro territorio.

Vogliamo costruire un percorso di politiche giovanili, in sinergia con gli amministratori locali, costruire un centro di idee e di condivisione di progetti, di incontri e di dibattiti, con l’unico scopo di poter creare dei presupposti per poter permettere i giovani di tornare ad investire nel proprio territorio. Invitiamo dunque tutti quei giovani sensibili alla politica, non chiediamo nessuna iscrizione, ma vi invitiamo ad aderire e a condividere questo progetto. Rivolgiamo l’invito a tutti i giovani che amano il proprio territorio e che vorrebbero contribuire per migliorare le cose, invitiamo ad ascoltarci e magari a dialogare, tutti gli amministratori del posto. Insieme, se ci crediamo, possiamo. Tra il mese di gennaio/febbraio ci saranno aggiornamenti sul percorso che abbiamo deciso di costruire, con la collaborazione dei ragazzi dei Millennials Campania, dove lanceremo iniziative e proposte. Nel frattempo restiamo a disposizione per chi volesse darci una mano ed iniziare cosi, insieme quest’avventura. Il tempo è nostro.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Torna alla home