Cilento

Castellabate, Maurano pensa all’estate 2020: “Risolvere problema dell’accessibilità delle spiagge”

Presentata interrogazione: "impensabile organizzazione del demanio così confusa"

Redazione Infocilento

14 Novembre 2019

“Oltre al problema degli accessi al mare per i cittadini e i turisti del Comune di Castellabate in questi anni è emerso in maniera sempre più crescente e preoccupante anche un’altra criticità legata all’accessibilità delle nostre spiagge: i soccorsi in caso di incidenti e/o malori”. Lo segnala Luigi Maurano, consigliere di minoranza.

“Alla frazione Lago è stato segnalata molte volte l’impossibilità di un facile e immediato accesso delle ambulanze alla spiaggia  – ha aggiunto – Molti sono stati i casi in cui gli operatori sanitari hanno dovuto lasciare l’ambulanza e raggiungere a piedi la spiaggia per portare soccorso.  Altre volte, addirittura, le ambulanze, nel tentativo di avvicinarsi alla spiaggia, sono rimaste letteralmente bloccate tra le stradine attualmente esistenti. E tutto ciò è testimoniato da articoli di giornale ed esperienze dirette dei malcapitati cittadini e turisti. Disservizi non accettabili e non giustificabili”.

Una soluzione era stata trovata ma un intoppo ha bloccato l’iter e Maurano spiega il perché: “Per far fronte a questa situazione un’Associazione Nazionale ha presentato all’Amministrazione un progetto redatto a proprie spese. Successivamente il tecnico comunale ha provveduto ad effettuare i sopralluoghi necessari per certificare o meno il pericolo . In seguito ai rilievi fatti, con propria nota, dichiara che l’intera viabilità della zona presenta delle criticità tali da non garantire, nelle attuali condizioni, l’agevole accesso dei mezzi di soccorso sull’arenile esistente. La giunta allora ha dato l’indirizzo per la realizzazione dell’intervento al fine di garantire un facile e veloce accesso per i mezzi di soccorso alla spiaggia nel tratto medio di Corso Beato Simeone.

A questo punto bisognava avviare l’iter per la realizzazione dell’intervento. Sono passate due estati e ancora niente è stato fatto. Neanche le operazioni di base. Ci sono stati solleciti e diffide per questo immobilismo dell’Amministrazione. Ma ad oggi ancora niente. Come sempre un’Amministrazione che si ferma alla forma senza far seguire la sostanza”.

Di qui la decisione di presentare un’interrogazione con la quale si chiedono i motivi di tale ritardo e si sollecita l’amministrazione ad intervenire in vista dell’estate 2020. “È impensabile che in un paese turistico l’organizzazione del Demanio sia così confusa”, ha concluso Maurano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Torna alla home