Cilento

Vibonati, strada per il distretto sanitario: Borrelli chiede interventi

Numerosi problemi di viabilità, chiesti interventi in sinergia con il Comune di Sapri

Sara Fiorillo

13 Novembre 2019

VIBONATI. E’ stata protocollata a palazzo di città una interrogazione da parte del consigliere comunale Manuel Borrelli per migliorare la viabilità nel Rione San Marco, ove insistono gli uffici del distretto sanitario. La richiestasegue l’aggiudicazione dei lavori, per la Strada Capannelle – San Marco (importo circa 441mila euro). Nella missiva indirizzata al sindaco Franco Brusco, all’ufficio tecnico e alla Polizia Municiaple, in vista di questo importante intervento, si chiede anche di valutare la possibilità di eseguire opere di sistemazione dell’intera zona tramite il recupero della strada Terrazze-San Marco ed interventi in via Puccini, la via che dalla statale permette di raggiungere il distretto sanitario dove spesso si segnalano problemi di viabilità.

In particolare Borrelli ha chiesto di coinvolgere anche il Comune di Sapri per realizzare lavori “che consentano di migliorare la circolazione lungo il tratto di strada che dalla Casa Cantoniera conduce agli uffici sanitari e di installare dei dissuasori di sosta nei punti nevralgici e nelle curve che conducono in località Fortino”.

La richiesta del consigliere di minoranza arriva in considerazione dell’importanza che ha la strada sia per i residenti che per coloro che anche dai paesi limitrofi la percorrono per immettersi sulla SS18 o per raggiungere l’ospedale di Sapri. Nonostante ciò, però, da tempo si segnalano problemi di viabilità, già segnalati dallo stesso Borrelli. L’arteria, infatti “si presenta inadeguata a reggere l’intenso traffico veicolare”, inoltre la carenza di parcheggi “costringe molti a parcheggiare in luoghi di fortuna o nelle curve che conducono verso la contrada Fortino. Di qui la richiesta di interventi da programmare in sinergia anche con il Comune di Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home