Cilento

San Marco di Castellabate apre le porte di casa per il Festival di San Martino

Appuntamento il prossimo 16 novembre

Rossella Tanzola

13 Novembre 2019

Sabato 16 Novembre nella piccola e accogliente cittadina cilentana si svolgerà un Festival organizzato dall’Associazione Vivi San Marco e patrocinato dal Comune di Castellabate. Un evento (inizialmente in programma per sabato scorso ma poi rinviato per maltempo) che ospiterà musica, cibo e la rievocazione di antichi mestieri locali. Il borgo accoglierà gli ospiti nel rione Rocchetta, precisamente da via Cuono a via Vicenza, per poi proseguire lungo tutti i suoi vicoli connessi.

Il cavaliere San Martino è uno dei santi più rinomati in tutta Europa e si festeggia in varie zone, con tantissime sagre, da nord a sud, secondo gli usi e le usanze a cui quella determinata località appartiene. La festività è legata alle tradizioni agricole e alla coltivazione dell’uva da vino. Coincide con la fine dei lavori nei campi e l’inizio della raccolta.

Quale modo migliore se non festeggiarlo tra canti popolari, vino e zeppole?

Gli ospiti della serata potranno degustare il vino paesano, prelibatezze cilentane di ogni tipo, caldarroste e una quantità infinita di zeppole locali come le zeppole con le alici e quelle con i peperoni, per poi arrivare alla zeppola dolce, cospargendo la stessa di miele, zucchero e tanti altri gusti inaspettati.

La musica si farà sentire a partire dalle 18.00 e i gli artisti che si esibiranno sono Domenico Monaco, Present Tense, Non solo musica Enrico & C., per concludersi con “U lamiento c accerette Tata”. Ma ci saranno intrattenimenti di ogni genere e continueranno con la dislocazione di mercatini artigianali, l’esibizione di ballerini e lo spettacolo di una compagnia teatrale.

A rendere l’atmosfera ancor più suggestiva sarà la messa in scena di antichi mestieri locali, attraverso la commemorazione del duro lavoro di un tempo, come l’antica sartoria, la lavanderia e i vecchi maestri d’ascia. Per poter così empatizzare con l’era dei tempi antichi in memoria delle vecchie tradizioni familiari.

San Marco di Castellabate ha deciso di inaugurare la stagione e rendere noto ai suoi visitatori un periodo dell’anno in cui si fa sentire il primo freddo, ma che ti consola con una moltitudine di colori tipici del periodo autunnale e godere del maestoso clima cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

Torna alla home