Attualità

Pioppi: il mare inghiotte il pesce “mangia-rifiuti”

Mareggiate travolgono installazione artistica e i rifiuti presenti all'interno. Rabbia e indignazione

Redazione Infocilento

13 Novembre 2019

POLLICA. Doveva essere un pesce mangia-rifiuti, un’opera artistica simbolo delle battaglie ecologiste e di buon senso per tutelare il mare e diminuire la presenza di plastica sul litorale. Invece è stato proprio il mare a mangiare a sua volta il “pesce” e con esso la plastica presente al suo interno. Di fatto l’installazione artistica ha avuto l’effetto opposto rispetto a quello per cui era stata immaginata.

Era il luglio scorso quando sulla spiaggia di Pioppi furono posizionati Kappa e Dalì, rispettivamente una tartaruga marina e un pesce mangia-rifiuti, realizzate a cura del collettivo Refuse Factory in occasione del quarto Festival della Dieta Mediterranea di Pioppi (leggi qui). La struttura delle opere era in ferro, rivestita con rete metallica ed elementi decorativi; all’interno erano vuote: avrebbero dovuto raccogliere materiali di scarto quali sigarette esauste e plastica abbandonate sulla spiaggia.

La loro funzione è stata assolta per tutta la stagione estiva: i bagnanti raccoglievano i rifiuti e li gettavano all’interno del pesce e della tartaruga mangia rifiuti. Ad agosto, il primo uso distorto perché qualcuno, in vista della fine della stagione estiva, aveva pensato bene di gettarvi all’interno attrezzature balneari, materassini e sedie che non sarebbero state più utilizzate. Un boccone ghiotto quanto indigesto per il mare. Le mareggiate delle ultime ore, hanno invaso la spiaggia arrivando fino al pesce mangia rifiuti che è stato perfino trasportato in acqua e poi rispedito sul litorale ovviamente senza i rifiuti che vi erano all’interno.

Rabbia e indignazione da parte di cittadini e turisti che durante la stagione estiva avevano apprezzato l’opera e il ruolo che avrebbe dovuto avere. “Qualcuno avrebbe dovuto rimuoverla considerato che le previsioni avevano preannunciato il mare grosso o quanto meno andava svuotata”, dice un residente di Pioppi. “Erano giorni che si segnalava il problema. Purtroppo siamo ecologisti e plastic free solo d’estate”, è l’amaro commento di un altro cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home