Cilento

Capaccio Paestum, indiano morto in allevamento: la verità dall’autopsia

L'incidente davanti al figlio e agli altri operai. Si indaga sulle cause

Paola Desiderio

13 Novembre 2019

CAPACCIO PAESTUM. Sono in corso indagini da parte dei carabinieri della compagnia di Agropoli per ricostruire la dinamica di quanto accaduto lunedì sera in un allevamento bufalino dove è deceduto un lavoratore di nazionalità indiana.
A dare l’allarme sono stati altri operai presenti nell’azienda e il figlio dell’uomo. Secondo una prima ricostruzione il cinquantaquattrenne stava cercando di trattenere le bufale che stavano uscendo da un cancello aperto e gli altri operai lo stavano aiutando. L’uomo si trovava accanto alle mangiatoie quando ha perso l’equilibrio da solo oppure è stato urtato da uno degli animali che stava cercando di governare e ha battuto la testa, sembra proprio sulla mangiatoia, finendo per terra in mezzo alle bufale.

Immediatamente sono accorsi gli altri operai e il figlio ed è stato anche allertato il 118, ma quando è arrivata l’ambulanza ormai non c’era più nulla da fare. Sul posto si sono poi recati i carabinieri della stazione di Capaccio Scalo per chiarire la dinamica di quello che, purtroppo, è da considerarsi l’ennesimo incidente sul lavoro.

Nella stessa serata di lunedì è stato effettuato l’esame esterno che ha evidenziato la presenza della ferita alla testa. Ma le cause della morte potranno essere chiarite soltanto dall’autopsia che dovrebbe essere eseguita nei prossimi giorni e grazie alla quale sarà possibile accertare se la morte sia stata causata dalla ferita alla testa. Un’altra ipotesi, infatti, anche se al momento sembra meno plausibile, è che l’indiano possa essere morto calpestato dalle bufale.

Dopo che i carabinieri hanno effettuato i rilievi necessari, la salma è stata trasferita nell’obitorio dell’ospedale di Battipaglia, a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Sono molti gli indiani che lavorano nelle aziende di allevamento di bufale a Capaccio Paestum e nella Piana del Sele. La loro bravura in questo settore è nota e anche il cinquantaquattrenne si era subito distinto nell’azienda in cui lavorava ormai da diversi anni, con un regolare contratto di lavoro, dopo avere conquistato la fiducia dei titolari con il suo impegno e la sua dedizione alla cura delle bufale. L’operaio aveva trovato anche alloggio a Spinazzo dove viveva con la moglie e il figlio.

Appena una decina di giorni fa, un altro operaio straniero è morto all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, a seguito di un incidente sul lavoro in un’azienda bufalina di Capaccio Paestum. L’uomo, di nazionalità marocchina, morì dopo 9 giorni dall’incidente, avvenuto in località Santa Venere: era salito su una torretta ed era caduto da diversi metri di altezza. Immediatamente soccorso e trasportato in ospedale, le sue condizioni apparvero subito molto gravi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Torna alla home