Attualità

“Agopuntura, arte della prevenzione e cura del paziente”: oggi un incontro a Sapri

I momenti musicali saranno a cura del cantante Lorenzo Florio

Vincenza Alessio

9 Novembre 2019

“Agopuntura, arte della prevenzione e cura del paziente” è il titolo dell’incontro che, oggi pomeriggio, a partire dalle ore 18:00, si svolgerà presso l’Aula Consiliare di Sapri.
Un tema interessante che, negli ultimi anni, sta facendo discutere il mondo medico, i mass media e soprattutto i cittadini e i pazienti.
A parlarne sarà il dott.Carlo Contaldi che spiegherà come oggi la nuova biologia e la fisica collimano perfettamente con quelle che sono le conoscenze di testi antichi perché i nuovi orizzonti della scienza non sono in contrapposizione con culture antiche.

Inoltre, saranno descritti in modo divulgativo ma rigorosamente scientifico, i benefici che la medicina integrata e l’agopuntura hanno sullo stato generale di salute. Le conoscenze di “antiche sapienze” insegnano come organi, visceri, fasci muscolari, ossa, vasi sanguigni, nervi e tutto il corpo siano parte integrante di un unico sistema armonico attraversato da “linfa elettrolitica” collegati fra loro, questi, sincronicamente, possono trasmettere al tutto, salute o malattia.

Seguirà l’intervento del dott. Paolo Boscolo che, invece, descriverà la scoperta di un vecchio testo di medicina antica orientale: “il Nei Ching, l’antica magia è scienza dimostrabile”, grazie al quale si dimostrerà l’efficacia, la prevenzione ma soprattutto i limiti di una metodica, volutamente offuscata e segreta.
Infine, ricordando l’integrazione della medicina, si potrà riaffermare quell’umanizzazione tra medici e pazienti (operatori sanitari e classe dirigenziale, cittadini e istituzione) da anni dimenticata a favore di una selvaggia burocratizzazione e tecnologizzazione.
I momenti musicali saranno a cura del giovane cantante di Scario Lorenzo Florio.

“La vita, come scritto nei testi sapienziali, può essere felice e magnifica, ma questo si è dimenticato. L’avidità ha avvelenato i cuori e fatto precipitare il mondo nell’odio. La macchina dell’abbondanza si è trasformata in “povertà”, si pensa troppo e si ascolta poco.
Più che macchine serve umanità,
più che abilità serve gentilezza. Senza queste qualità la vita è vuota e violenta” afferma la dott.ssa Falce, assessore alla cultura del Comune di Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Torna alla home