Attualità

Sanza: accordo tra Comune e Lega Navale di Sapri

Coinvolti i giovani studenti del territorio che potranno partecipare ad attività sportive e marinaresche

Comunicato Stampa

6 Novembre 2019

Un protocollo d’intesa tra il Comune di Sanza e la Lega Navale struttura di Sapri per favorire e promuovere i valori culturali, naturalistici, ricreativi, turistici e sportivi del territorio. Sottoscritto questa mattina presso il Comune di Sanza un importante protocollo di collaborazione tra i due Enti finalizzato ad attivare nuove iniziative culturali, educative, formative e sportive che coinvolgano i giovani e gli studenti del territorio. Su iniziativa del Consigliere delegato alla cultura, Antonella Confuorto, si è concretizzato un progetto che vedrà la Lega Navale Italiana, attraverso la propria Struttura periferica di Sapri intensificare le attività di promozione marinara rivolte prevalentemente al mondo giovanile ed alle fasce sociali più deboli, anche con l’attuazione di corsi di avviamento e perfezionamento alle attività e agli sport del mare per giovani ed adulti, in collaborazione con altre organizzazioni presenti sul territorio e particolarmente con gli istituti scolastici del Comune di Sanza.

L’idea è quella di promuovere la cultura della sicurezza in mare, attivando corsi di base per la condotta di natanti/imbarcazioni per i quali non è richiesta la patente nautica e ove richiesto, l’attivazione di corsi al fine del conseguimento di patenti nautiche da diporto con l’ausilio di istruttori della Lega Navale Italiana, o ove richiesto per l’attivazione di corsi di subacquea e successivo rilascio di brevetto. Il percorso di collaborazione si perfezionerà mediante conferenze e convegni in materia di ambiente sviluppando attività ambientalistiche di vario tipo volte a mettere in comunicazione le aree marine con quelle montane. I due enti lavoreranno in modo sinergico per attivare forme di collaborazione per iniziative di socializzazione anche a favore dei diversamente abili.

Il Comune di Sanza renderà disponibili le proprie strutture, per l’espletamento di tutte le attività oggetto del protocollo e renderà disponibile l’ufficio turistico per la gestione di eventi, manifestazioni e per l’organizzazione di attività turistiche che abbiano come fine il raggiungimento degli obbiettivi che si pone il protocollo, con l’ausilio di guide turistiche ed escursionistiche presenti sul territorio. A siglare il protocollo, oltre al Consigliere delegato alla cultura, Antonella Confuorto, il vicesindaco Toni Lettieri e per la Lega Navale, l’ing. Giuseppe Romano, presidente della Lega Navale Italiana Struttura periferica di Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Torna alla home