Attualità

“Entro 5 anni Cilento polo della biologia marina del Mediterraneo”

"Attraverso la partecipazione attiva alle politiche europee per la pesca, riusciremo a preservare questo patrimonio"

Elena Matarazzo

4 Novembre 2019

Il Cilento e il suo mare vanno salvaguardati. In questa direzione devono muoversi le istituzioni partecipando attivamente anche alle politiche dell’Unione Europea. Questo in sintesi il pensiero di Francesco Petta, cilentano trapianto nelle Marche, rappresentante di Federpesca in Emilia Romagna e da giugno scorso componente del Comitato Nazionale Pesca che comprende i principali sindacati del settore.

La sua riflessione parte dall’avvistamento – l’ennesimo – di un capodoglio nelle acque del Golfo di Policastro, a largo di Villammare (leggi qui). “L’aumento di avvistamenti di capodogli ed i dati sorprendenti che riguardano la nursery della carretta caretta (il 50% della nidificazione mediterranea avviene nel Cilento, fonte National Geographic), vuol significare solo una cosa: Siamo in una terra che nel giro di 5 anni diventerà il polo della biologia marina del Mediterraneo”, spiega Petta.

L’avvocato d’origine cilentana, quindi, traccia la via da seguire: “Occorre far capire tutto questo alla Commissione Europea EU Maritime & Fish e soprattutto al Presidente Tommaso Pellegrino che soltanto attraverso la partecipazione attiva alle politiche europee per la pesca, riusciremo a preservare questo patrimonio e godercelo come merita qualsiasi paradiso terrestre e qualsiasi specie”.

Un monito importante, condiviso anche da altri amministratori locali. Tra questi Giuseppe Cilento, sindaco di San Mauro Cilento, secondo cui è necessario tutelare il mare e la pesca; un settore, quest’ultimo, che va salvaguardato in particolare dalla depredazione tipica delle attività industriali e massive. “In questa direzione stiamo cercando di lavorare insieme ai pescatori cilentani e al giovane e valoroso biologo marino Domenico (Nico) Ciorciaro, e per questo chiediamo all’Ente Parco e al suo Presidente Tommaso Pellegrino di svolgere un ruolo strategico in questo percorso”, spiega il sindaco Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Torna alla home