Cilento

23 anni fa moriva Vincenzo Visco, autore di “Agropolesina”

Nativo di Torchiara si trasferì ad Agropoli dove aprì una scuola per giovani musicisti

Redazione Infocilento

3 Novembre 2019

Il 2 novembre 1996, Agropoli e il Cilento, hanno perso uno dei loro figli che operava nel campo artistico, il maestro, compositore e direttore d’orchestra, Vincenzo Visco. L’artista di origini cilentane nacque a Torchiara ma la famiglia decise di trasferirsi a Battipaglia per dare spazio alla vocazione del giovane per la musica. Studiò con l’insegnante Melania Petrone, e ben presto conseguì il diploma di maestro e inizio così, da giovanissimo la carriera artistica, piena di riconoscimenti e soddisfazioni.

Negli anni ’50, nonostante i mezzi di comunicazione fossero molto limitati, la fama del giovane si diffuse velocemente: infatti quando il maestro Visco si esibiva nelle pizze come direttore d’orchestra queste erano sempre piene. Dirigeva i concerti nelle principali città italiane e all’estero, con i suoi favolosi “Canzonieri Napoletani”. Il maestro aveva nelle mani un’impressionante agilità che gli permetteva di eseguire brani dall’elevata difficoltà tecnica.

Si stabilì ad Agropoli, dopo il matrimonio con la cantante pugliese Mary Selvaggio, conosciuta proprio durante un festival della canzone italiana. Qui, fondò una scuola per studenti di pianoforte e per giovani orchestrali, ove affluirono numerosi allievi da tutto il Cilento.

Molteplici sono le composizioni che il maestro ci lascia e che furono incise su dischi, tra cui la celeberrima “Agropolesina” prima ed unica canzone dedicata alla città, “Rossella” canzone dedica alla sua primogenita alla nascita, “Per un sorriso”, “La Rondinella” e tante altre. Ha composto anche celebri brani di musica classica, tra cui “Triste serenata” e “Sonata in Do minore”.

Negli ultimi anni della sua vita, il maestro Visco, non riuscì più a suonare per una serie di acciacchi, tuttavia continuò comunque a comporre testi aiutandosi con il fischiettio dei suoi lenti e malati polmoni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

Torna alla home