Cilento

M5S, Ciarambino: “Altro che parte lesa, Franco Alfieri chieda scusa e si dimetta”

La capogruppo regionale: “La sua estraneità all’indagine sulle ambulanze non lo rende esente da una grave responsabilità politica”

Comunicato Stampa

31 Ottobre 2019

Franco Alfieri

“Il mancato coinvolgimento del re delle fritture di pesce Franco Alfieri nell’inchiesta sul carosello di ambulanze per festeggiare la sua vittoria elettorale non lo mette al riparto da responsabilità politiche evidenti. Rispetto a un caso che continua a gettare fango sul comune di Capaccio e sui suoi residenti, Alfieri arriva addirittura a dichiarare il paradosso, sostenendo di essere parte lesa. Se davvero avesse voluto prendere le distanze dalla vergognosa iniziativa di Roberto Squecco, titolare di fatto della Croce azzurra onlus, come mai non ha chiesto immediatamente conto del perché mezzi del soccorso pubblico, piuttosto che essere a disposizione di eventuali emergenze, fossero invece utilizzati per celebrare la sua vittoria elettorale? Perché non ha ancora invocato le dimissioni della moglie di Squecco, eletta in una delle liste a sostegno dello stesso Alfieri, nominata capogruppo per aver raccolto il maggior numero di preferenze, oggi coinvolta a pieno titolo in un’inchiesta che si allarga a macchia d’olio? Perché non si è mai rifiutato di partecipare a iniziative elettorali al Lido Kennedy, pur sapendo che la struttura era riconducibile allo stesso Squecco, all’epoca già condannato tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso?”. Così la capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino.

“A prescindere dall’esito dell’inchiesta e di un eventuale processo, la gravissima vicenda delle ambulanze ha già svelato i nomi dei principali sostenitori di Franco Alfieri. Gente che sottrae mezzi salvavita dalla loro naturale destinazione, per invadere piazze e strade nel cuore della notte e a sirene spiegate. Se questi sono i protagonisti del sistema che ha contribuito a eleggere a sindaco di Capaccio il già capo della segreteria politica di De Luca, poi consigliere all’Agricoltura e oggi delegato del governatore al Masterplan per la valorizzazione del litorale Salerno Sud, ha una sola strada per la sua autoassoluzione politica: rassegnare le sue dimissioni e chiedere pubblicamente scusa ai cittadini di Capaccio, gli unici ad essere parte lesa in questa vicenda”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home