Cilento

Capaccio: Omicidio De Santi, ecco chi è Vincenzo Galdoporpora

Da oltre un anno Vincenzo Galdoporpora era sottoposto a una misura di prevenzione perché ritenuto genericamente pericoloso

Paola Desiderio

31 Ottobre 2019

CAPACCIO PAESTUM. Da oltre un anno Vincenzo Galdoporpora, il venticinquenne che domenica notte ha accoltellato Francesco De Santi, era sottoposto a una misura di prevenzione perché ritenuto genericamente pericoloso. La misura era stata disposta nell’aprile del 2018 per fatti avvenuti negli anni precedenti riguardanti episodi di lesioni e minacce. Tuttavia il venticinquenne a un certo punto aveva cercato di rigare dritto. Dopo il coinvolgimento nel giro di droga che aveva portato al suo arresto nell’ottobre del 2017 (la sua posizione in relazione alla vicenda è stata archiviata), trascorse alcuni mesi agli arresti domiciliari in una casa famiglia a Felitto. Ma a fine anno i domiciliari furono tramutati in divieto di dimora in Campania.

Galdoporpora allora decise di partire per la Germania, dove trovò lavoro come pizzaiolo. Per lui poteva essere l’occasione per cambiare vita. Il 30 marzo del 2018 il divieto di dimora in Campania fu revocato proprio in virtù del fatto che aveva trovato lavoro e aveva rispettato le misure che la giustizia gli aveva imposto. Per questo tornò in Italia, ma non a Capaccio. Andò a lavorare e a vivere a Castellabate, ospite della sua fidanzata.

Ad aprile gli fu notificata la misura di sorveglianza speciale, in quanto i giudici del Tribunale del Riesame lo ritenevano ancora pericoloso per le vicende avvenute negli anni precedenti. Ma la notifica gli arrivò in ritardo perché fu recapitata al difensore di ufficio, anziché al legale di fiducia, mentre lui fu ritenuto irreperibile. L’appello contro la misura, la cui udienza fu fissata oltre un anno dopo, e cioè lo scorso 19 giugno, fu dichiarato inammissibile, in quanto andava presentato entro 10 giorni dall’emissione del provvedimento. Cosa che non fu possibile a causa del ritardo nella notifica. Galdoporpora, in base alla misura, doveva stare a casa dalle 21 alle 7. L’avvocato di fiducia, Giuseppe Scandizzo, chiese la revoca del provvedimento, ma nell’udienza fissata presso il Tribunale di Salerno, sezione Riesame e Prevenzione, il 26 settembre, la misura veniva confermata.

Nel frattempo, ad agosto, Galdoporpora, dopo avere rotto con la fidanzata, andò dai carabinieri per chiedere di essere trasferito a Capaccio Paestum e dopo alcuni giorni, sorpreso lì, anziché a Castellabate, fu arrestato. A quel punto il Gip dispose l’obbligo di dimora a Capaccio Paestum con l’obbligo di firma mattina e sera alla stazione di Capaccio Scalo. In quel periodo iniziò anche a frequentare il dipartimento di igiene mentale dell’Asl. A Capaccio Paestum aveva trovato ospitalità presso casa dell’amico dove si recò la sera dell’omicidio per prendere il coltello. Cosa che fece, nonostante quest’ultimo avesse cercato di fermarlo.

L’ordine di convalida dell’arresto, firmato martedì mattina, si basa sulla testimonianza di tre persone che domenica notte erano davanti al Bar Budda e hanno assistito all’omicidio, ma i presenti erano molti di più. Lo stesso Galdoporpora la notte dell’omicidio ha confessato. Ora è detenuto presso il carcere di Fuorni. La sua situazione non è facile, sarebbe stato anche minacciato durante la detenzione. Nei primi interrogatori si è avvalso della facoltà di non rispondere. Un’attenuante all’omicidio potrebbe essere stata quella di avere agito sotto l’effetto di droga.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Torna alla home