Alburni

Musica, fotografia e gastronomia a Corleto Monforte e Roscigno

Ecco gli appuntamenti in programma

Talia Mottola

30 Ottobre 2019

Questo lungo ponte dei Santi non poteva che concludersi meglio. L’Associazione Culturale Radici e Cultura in collaborazione con l’Associazione Sbadiglio, presenta due buone occasioni per respirare arte e cultura tra due location di bellezza unica del territorio alburnino. Domenica 3 Novembre alle ore 10.30 nel borgo antico di Roscigno Vecchia verrà inaugurata la mostra CENTO, proprio nel giorno in cui ricorre il centenario della nascita dell’autore: Frank De Lisa.

Emigrato a New York negli anni ‘60, appassionato di viaggi e che quando rientrava nei suoi luoghi d’origine, nella sua terra natìa, il Cilento, portava con sé una macchina fotografica con cui ha immortalato, a colori, volti e paesaggi risalenti a quegli anni. Alle 14.30 dello stesso giorno invece, nel piccolo borgo di Corleto Monforte, zona San Teodoro, nel centro storico, si svolgerà Arte in Divenire, Spettacolo itinerante di estemporanea collettiva. Radici e Cultura in collaborazione con Nigel Lembo, chef burattinaio e ideatore di Arte in divenire, scelgono Corleto Monforte per questa seconda edizione.

Diversi artisti che spaziano dalla pittura, musica al teatro, dalla poesia alla scultura, si cimenteranno nelle loro espressioni artistiche per dar vita a uno spettacolo estemporaneo con intrecci imprevedibili. Raffaele con le sue note di sassofono, Nigel con marionette che prendono vita tra le sue mani, Rosa che con tocchi di pennello rende magico il tutto, Alessandro e Giusy che formano uno spettacolo teatrale improntato su emozioni estemporanee, Cristina che da vita a una scenografia da un testo teatrale, Cosimo crea emozioni con corde di chitarra, Francesca e Viviana creatrici di vita che fluisce nei loro pezzi d’arte, Andrea con la sua voce narrante di poesie e versi in divenire, Ilenia con perfomance sonore e pittoriche. Ad allietare, oltre che l’anima ci sarà un piccolo buffet enogastronomico a cura dello stesso chef Nigel Lembo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba | VIDEO

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Torna alla home