Attualità

A Paestum nasce l’olio del Tuffatore

E' stato imbottigliato in ampolle di terracotta e sarà fatto gustare ai visitatori del Parco

Comunicato Stampa

30 Ottobre 2019

Nasce a Paestum l’Olio del Tuffatore. Imbottigliato in ampolle di terracotta, verrà fatto degustare ai visitatori del Parco archeologico grazie a un’iniziativa di Coldiretti Salerno e Aprol Campania, con il sostegno della BCC di Aquara e il coordinamento logistico del Rotary club Paestum centenario, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sull’utilizzo dell’olio extravergine e delle sue proprietà benefiche. Questa mattina, centinaia di studenti si sono dati appuntamento all’ombra dei Templi per conoscere tutte le fasi della raccolta e molitura delle olive. Il frantoio portatile è stato messo a disposizione dell’azienda Regionale Improsta. L’olio è stato poi imbottigliato in ampolle di terracotta con il simbolo del Tuffatore e donato al Parco.

“Un’iniziativa nata per valorizzare le piante di olivo nell’area archeologica di Paestum – spiega il presidente di Coldiretti Salerno Vito Busillo – ma anche per avvicinare i giovani ad un mondo affascinante e ricco di conoscenza e tradizioni come il mondo dell’olivicoltura e per avvicinare le nuove generazioni all’economia agricola, l’unica a registrare nel Sud Italia una crescita occupazionale, e dunque un potenziale sbocco lavorativo per futuri imprenditori rurali. Ovviamente si tratta anche di una iniziativa molto originale che coniuga benissimo agroalimentare, produzioni tipiche e patrimonio culturale”.

La prima ampolla è stata riempita direttamente dal direttore del Parco Gabriel Zuchtriegel che ha degustato l’olio nuovo in una speciale merenda a km 0 insieme ai tanti studenti degli istituti agrari della provincia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Torna alla home