Attualità

Teggiano: giovedì l’evento conclusivo del progetto “Benessere Giovani”

L'iniziativa ha coinvolto i giovani dei comuni di Auletta e Teggiano

Ernesto Rocco

29 Ottobre 2019

Castello Macchiaroli

Appuntamento finale a Teggiano del progetto “Benessere Giovani – Tanagro Opportunità Giovane” in programma giovedì 31 ottobre prossimo, ore 16,30, nella splendida cornice del complesso della SS. Pietà. Il progetto, promosso dalla Regione Campania e finanziato con i fondi POR Campania FSE 2014-2020, ha visto protagonisti giovani dei territori del Tanagro e del Vallo di Diano Ad attuare la proposta progettuale sono stati i comuni di Auletta e Teggiano mediante diverse fasi rivolte ai giovani, di età compresa tra i 16 ed i 35 anni, rientranti nella cosiddetta categoria dei Neet (disoccupati o inoccupati, non iscritti a percorsi di studi o formazione) o agli studenti.

L’iniziativa ha avuto lo scopo di sensibilizzare ed accompagnare i giovani alla cultura d’impresa, alla loro autonomia e all’acquisizione di esperienze e competenze utili a favorire la loro crescita personale, la cittadinanza attiva e la conoscenza dei territori, dando spazio alle loro propensioni artistiche e creative. “Quali quartieri generali – dichiarano Pietro Pessolano e Michele Di Candia, sindaci di Auletta e Teggiano –  delle fasi progettuali sono stati scelti due spazi pubblici (ad Auletta “La Casa elle Parole” e a Teggiano il “Complesso della SS. Pietà”) trasformati sia in luoghi di aggregazione sia quali siti in cui acquisire saperi e competenze al fine della occupabilità e permanenza dei giovani sui territori del Tanagro e del Vallo di Diano”.

PARTNER  – Nella fase attuativa sono stati realizzati specifici laboratori con il coinvolgimento dei seguenti partner: Consid, Associazione Avalon, Demo Active di De Paola Massimiliano, Fondazione Mida, Associazione “Lo stare Insieme” e QS & Partners snc di V. Quagliano & C.

LABORATORI – Sono stati diversi i laboratori specifici di cui hanno usufruito i partecipanti. Si è trattato di laboratori di sostegno e accompagnamento alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo, di laboratori educativi e culturali, di laboratori di sviluppo e sostenibilità ambientale e di laboratori esperienziali.

TIROCINI  – Diversi giovani hanno avuto, inoltre, la possibilità di effettuare stages presso aziende del territorio acquisendo utili esperienze lavorative vivendo importanti esperienze formative e apprendendo  nozioni e competenze utili per l’accesso al mondo del lavoro. Le aziende che hanno aperto le loro porte sono state: DFL srl, Mida, ADRA, Magic Hotel, La Congiura dei Baroni, Imballi Diano e Diangas.

EVENTO 31 OTTOBRE –  All’appuntamento conclusivo prenderanno parte i giovani partecipanti con alcune testimonianze dirette delle loro esperienze e rappresentanti istituzionali tra i quali Giuseppe Pagliarulo (dirigente Regione Campania), Letizia Cammarota (QS & Partner), Peppino Cirigliano (presidente Consid). Le conclusioni saranno affidate a Corrado Matera (assessore Regione Campania).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Torna alla home