Attualità

Errori da evitare quando si usa la lavastoviglie

Redazione Infocilento

29 Ottobre 2019

Sai che il modo in cui utilizzi la lavastoviglie può determinare un aumento dei consumi di corrente elettrica? Scegliere un modello di classe energetica elevata è importante, infatti, ma è ancora più importante sapere quali sono i comportamenti giusti da tenere e quali azioni, al contrario, vanno evitate per limitare o eliminare gli sprechi. Per esempio, non tutti sanno che l’asciugatura con aria calda non è indispensabile, e quindi può benissimo non essere sfruttata senza che la qualità del lavaggio ne risenta. Basta che, quando i piatti sono caldi al termine del ciclo, lo sportello venga aperto, così che le stoviglie, le posate, i bicchieri e le pentole si possano asciugare semplicemente con il vapore. Si stima che, in questo modo, ciascun lavaggio presupponga un consumo di energia inferiore di almeno il 40 per cento. 

Quali cicli utilizzare

Anche la scelta dei cicli è decisiva ai fini del risparmio e della riduzione dei consumi: da preferire sono quelli economici e rapidi. A tal proposito, è utile sapere che 45 gradi rappresentano una temperatura più che valida e sufficiente per un lavaggio ottimale. Optare per una temperatura più alta serve a ben poco, se non a innalzare i costi in bolletta. Al massimo si può andare oltre i 45 gradi solo se si ha a che fare con stoviglie molto sporche. 

Spendere poco per la lavastoviglie

Lavare unicamente quando la lavastoviglie è a pieno carico è un altro accorgimento da non dimenticare, poiché permette di risparmiare sia la corrente che l’acqua. Naturalmente, la spesa quotidiana dipende anche dal modello che si è scelto: nel caso in cui si debba provvedere a un nuovo acquisto non si può fare a meno di privilegiare gli elettrodomestici di classe energetica più elevata. Dove trovarli? Su Yeppon, il grande e-commerce che mette a disposizione lavastoviglie a prezzi convenienti: ogni articolo presente in assortimento è contrassegnato da una scheda prodotto dettagliata che ne illustra le caratteristiche e i punti di forza, permettendo agli utenti di conoscere pregi e funzioni del dispositivo che hanno in mente di comprare.

Le regole da seguire nella quotidianità

Alcuni semplici e magari banali comportamenti contribuiscono a ridurre ulteriormente le spese connesse con l’uso della lavastoviglie. Per esempio, è necessario pulire in maniera costante il filtro e ricordarsi sempre di riempire la vaschetta del sale. Questo prodotto ha lo scopo di contrastare la comparsa del calcare, e quindi di mantenere la funzionalità della lavastoviglie su standard ottimali. Come è facile intuire, un modello che non è perfettamente efficiente tende ad avere un rendimento inferiore e a consumare di più. 

No al prelavaggio

Il prelavaggio è un’abitudine che sarebbe bene dimenticare: più di metà degli italiani sciacqua i piatti e i bicchieri prima di metterli in lavastoviglie, ma in realtà ciò non serve, e determina solo uno spreco di decine e decine di litri di acqua. Al massimo, per non correre il rischio che il filtro si intasi, si può pensare di eliminare i residui di cibo più grossi con l’aiuto di una spazzola dalle setole morbide. 

Dare peso ai consumi

Come è evidente, quindi, quando si pensa a ridurre i consumi la mente corre subito alla corrente elettrica, ma in realtà sarebbe opportuno badare anche alla quantità di acqua che viene impiegata per ogni ciclo di lavaggio. Si calcola che ogni giorno nei capoluoghi del nostro Paese una persona usi quasi 250 litri di acqua al giorno, a fronte di una media europea che non arriva a 170 litri. Appare evidente, allora, la necessità di modificare i propri comportamenti: una migliore gestione della lavastoviglie rientra senza dubbio tra le buone pratiche che meritano di essere adottate. Si tratta di piccoli gesti, ma che moltiplicati per milioni di persone assumono un valore molto elevato. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Torna alla home