Attualità

Errori da evitare quando si usa la lavastoviglie

Redazione Infocilento

29 Ottobre 2019

Sai che il modo in cui utilizzi la lavastoviglie può determinare un aumento dei consumi di corrente elettrica? Scegliere un modello di classe energetica elevata è importante, infatti, ma è ancora più importante sapere quali sono i comportamenti giusti da tenere e quali azioni, al contrario, vanno evitate per limitare o eliminare gli sprechi. Per esempio, non tutti sanno che l’asciugatura con aria calda non è indispensabile, e quindi può benissimo non essere sfruttata senza che la qualità del lavaggio ne risenta. Basta che, quando i piatti sono caldi al termine del ciclo, lo sportello venga aperto, così che le stoviglie, le posate, i bicchieri e le pentole si possano asciugare semplicemente con il vapore. Si stima che, in questo modo, ciascun lavaggio presupponga un consumo di energia inferiore di almeno il 40 per cento. 

Quali cicli utilizzare

Anche la scelta dei cicli è decisiva ai fini del risparmio e della riduzione dei consumi: da preferire sono quelli economici e rapidi. A tal proposito, è utile sapere che 45 gradi rappresentano una temperatura più che valida e sufficiente per un lavaggio ottimale. Optare per una temperatura più alta serve a ben poco, se non a innalzare i costi in bolletta. Al massimo si può andare oltre i 45 gradi solo se si ha a che fare con stoviglie molto sporche. 

Spendere poco per la lavastoviglie

Lavare unicamente quando la lavastoviglie è a pieno carico è un altro accorgimento da non dimenticare, poiché permette di risparmiare sia la corrente che l’acqua. Naturalmente, la spesa quotidiana dipende anche dal modello che si è scelto: nel caso in cui si debba provvedere a un nuovo acquisto non si può fare a meno di privilegiare gli elettrodomestici di classe energetica più elevata. Dove trovarli? Su Yeppon, il grande e-commerce che mette a disposizione lavastoviglie a prezzi convenienti: ogni articolo presente in assortimento è contrassegnato da una scheda prodotto dettagliata che ne illustra le caratteristiche e i punti di forza, permettendo agli utenti di conoscere pregi e funzioni del dispositivo che hanno in mente di comprare.

Le regole da seguire nella quotidianità

Alcuni semplici e magari banali comportamenti contribuiscono a ridurre ulteriormente le spese connesse con l’uso della lavastoviglie. Per esempio, è necessario pulire in maniera costante il filtro e ricordarsi sempre di riempire la vaschetta del sale. Questo prodotto ha lo scopo di contrastare la comparsa del calcare, e quindi di mantenere la funzionalità della lavastoviglie su standard ottimali. Come è facile intuire, un modello che non è perfettamente efficiente tende ad avere un rendimento inferiore e a consumare di più. 

No al prelavaggio

Il prelavaggio è un’abitudine che sarebbe bene dimenticare: più di metà degli italiani sciacqua i piatti e i bicchieri prima di metterli in lavastoviglie, ma in realtà ciò non serve, e determina solo uno spreco di decine e decine di litri di acqua. Al massimo, per non correre il rischio che il filtro si intasi, si può pensare di eliminare i residui di cibo più grossi con l’aiuto di una spazzola dalle setole morbide. 

Dare peso ai consumi

Come è evidente, quindi, quando si pensa a ridurre i consumi la mente corre subito alla corrente elettrica, ma in realtà sarebbe opportuno badare anche alla quantità di acqua che viene impiegata per ogni ciclo di lavaggio. Si calcola che ogni giorno nei capoluoghi del nostro Paese una persona usi quasi 250 litri di acqua al giorno, a fronte di una media europea che non arriva a 170 litri. Appare evidente, allora, la necessità di modificare i propri comportamenti: una migliore gestione della lavastoviglie rientra senza dubbio tra le buone pratiche che meritano di essere adottate. Si tratta di piccoli gesti, ma che moltiplicati per milioni di persone assumono un valore molto elevato. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Torna alla home