Musica

Dedicato alla Riace di Mimmo Lucano, “La canzone del mare” è il nuovo brano degli Atomoon

In bilico fra dub e pop; ad impreziosirla, un'illustrzione di Gianluca Costantini

Comunicato Stampa

28 Ottobre 2019

Tornano, con un nuovo brano dedicato alla Riace di Mimmo Lucano, gli Atomoon, progetto dalle sonorità dub/rock e dal cantato in bilico fra l’italiano e il dialetto cilentano: “La canzone del mare”.

«Pe noi, lanciare un sensato messaggio di dissenso verso le diseguaglianze è un sacrosanto dovere: ci opponiamo con la bellezza del vivere. Abbiamo scritto “La canzone del mare” per ridare voce e forza all’idea di accoglienza di quella Riace che, alla guida del sindaco Mimmo Lucano, ha fornito interessanti spunti ed esempi di crescita sociale».

Duo composto dal cantante, polistrumentista e compositore Angelo D’Ambrosio (in arte Aghèl) e dal batterista e percussionista Dario Bruno, gli Atomoon si muovono fra ritmi in levare e melodie pop-rock radiofoniche, che ricordano i 24 Grana di “Underpop”, anche per via del cantato italo-dialettale.

“La canzone del mare”, con cui il duo torna sulla scena, è scritta e prodotta da Angelo D’Ambrosio e mixata e masterizzata da Filippo Trotta.

Il video del brano si avvale della concessione delle immagini scontornate da una raccolta del fotografo Amedeo Petrocchi (chiamata “Pezzi di riace”), del disegno della nave, simbolo della candidatura per il Premio Nobel per la pace 2019, disegnata dall’artista Gianluca Costantini, e del contributo letterario di Sabrina Maio; si ringrazia, inoltre, per il supporto, l’associazione Move to resist.

«Nell’idea dello scambio collettivo, ovvero l’aiuto mutuale, scomparso del tutto in questa società individualista, inghiottita dalla feroce azione del capitalismo moderno, si fanno i conti anche con i venti contrari dell’onda politica nazionalista e razzista. Per questo, il mare diviene non solo il mezzo, ma il simbolo più forte di opposizione. Dal mare nascono le condizioni dove prendono forma i sogni di intere popolazioni, migranti non solo per scelta, ma anche per necessità. Immaginare altrove, “vicino l’infinito”, oltre le barriere delle frontiere c’è un mercato diverso, di colori!».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Core Gitano: ecco il nuovo singolo del “Cantore Pellegrino”, Vincenzo Romano

Il nuovo singolo del "Cantore pellegrino" di Pagani è in uscita il 14 febbraio

Il piccolo Francesco di Ascea: il giovane prodigio dell’organetto conquista la scena musicale

Anche quest’anno Francesco è salito sul gradino più alto del podio del PIF Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo

Chiara Esposito

30/09/2024

Perito, nuovo album per i NovaLuna

Sono ben 11 le tracce inedite da poter ascoltare in dialetto cilentan

Ernesto Rocco

29/09/2024

Paestum: il cantautore Calcutta chiude il suo “Relax” Tour all’arena dei Templi

Il cantautore originario di Latina, noto per la sua voce unica e le sue canzoni così cariche di emozioni, ha portato in giro per il Paese i brani del suo ultimo disco, “Relax”, oltre ai grandi successi che hanno segnato la sua carriera. A conferma del grande calore con cui il pubblico ha accolto il suo ritorno sul palco, il Relax Tour Estivo 2024 ha registrato diversi sold out.

Giovanni Elle, giovane cantautore cilentano, lancia “Per l’amor di Dio”: un inno all’amore in tutte le sue sfumature

Giovanni Elle: "Per l'amor di Dio", un duetto con Chiara per cantare l'amore in tutte le sue sfumature. Un inno alla passione che non teme dolore e confusione.

Paestum e Velia, torna la rassegna “Musica&Parole”: attesi grandi artisti come Anna Oxa, Noemi e Peppe Servillo

Dal 26 luglio al 24 agosto, i parchi archeologici di Paestum e Velia faranno da cornice alle grandi stelle della musica italiana, protagoniste della rassegna “Musica & Parole”. Nove serate imperdibili dove arte, storia e cultura si fondono per dar vita a una serie di aperture serali straordinarie.

Agropoli: il cantautore Luciano Tarullo presenta il suo nuovo album “Qualcosa di vero nel mondo”

Venerdì 5 luglio, presso il Parco Pubblico di Agropoli, il cantautore Luciano Tarullo presenterà il suo nuovo album, "Qualcosa di vero nel mondo". Ad accompagnarlo sul palco ci saranno i membri della sua band: Ivan Tornese alla chitarra, Roberto Guariglia al basso e Michelangelo Sarnicola alla batteria

Bagheera: fuori “London” il singolo che anticipa il primo album della cantante cilentana

Si chiama Bagheera, la giovane cantante cilentana che con il singolo “London”, anticipa il suo primo album. Il brano, disponibile da oggi - 21 giugno 2024 - sul canale Youtube dell’artista e su tutte le piattaforme digitali, è uno delle 9 tracce di “Dea” il disco d’esordio della rapper.

Chiara Esposito

21/06/2024

Agropoli: “Quando scopriremo di essere grandi”, ecco il nuovo video del cantautore Luciano Tarullo

"Quando scopriremo di essere grandi" incita gli ascoltatori a vivere pienamente il presente, a crescere insieme e ad apprezzare il cammino compiuto

Dopo Sanremo Maninni sceglie Agropoli come palcoscenico delle prove per il tour estivo

Anche Maninni prepara il suo tour estivo ad Agropoli. Prove off limits all’arena dello Sporting Club

Luisa Monaco

12/04/2024

Eboli: “Io credo che… è l’amore che ci salverà”, omaggio di musica e parole a Fabrizio De Andrè

Ad accogliere appuntamento di musica e parole sarà il prossimo 20 aprile, con inizio alle ore 20,30, la Sala Teatrale “Santa Maria ad Intra” in via Castello ad Eboli. Ideatori e sostenitori convinti anche di questa iniziativa i Bandeamì - sodalizio musicale ebolitano - che omaggeranno, a 25 anni dalla sua morte, il cantautore e poeta di vita e verità Fabrizio De Andrè

Gigi D’Agostino, ecco il nuovo album: “Shadows of the night”. Il Cilento attende il ritorno del Capitano

Originario di Prignano Cilento, Gigi D'Agostino è amatissimo in questo territorio. Ad Agropoli gli è stato dedicato anche un carro di Carnevale

Luisa Monaco

05/04/2024

Torna alla home