Cilento

Capaccio Paestum, omicidio De Santi: “Non doveva andare così”

«Era il figlio e il fratello che tutti vorrebbero. Ha lasciato un vuoto incolmabile. Non riusciamo a credere che sia accaduto davvero»

Paola Desiderio

28 Ottobre 2019

CAPACCIO PAESTUM. Non doveva andare così. Lo hanno ripetuto in tanti ieri nella Città dei Templi, mentre realizzavano che non si trattava soltanto di un brutto sogno. Francesco De Santi, il 33enne ucciso da Vincenzo Galdoporpora, quel ragazzo sempre allegro e sorridente, che divideva il suo tempo tra famiglia, amici e lavoro, tutto questo non lo meritava (leggi qui). Era cresciuto a Torre di Mare, che come ogni contrada è una piccola comunità dove un po’ tutti si conoscono. Dove i ragazzi frequentano la stessa scuola, la stessa parrocchia, gli stessi amici e si danno appuntamento sempre negli stessi posti. Uno di questi era il bar Budda, dove i ragazzi si ritrovavano di sera, magari dopo il lavoro, per distrarsi un po’. Per scambiare due parole e bere qualcosa in compagnia, prima di tornare a casa. E ci andava anche lui, dopo il lavoro. Perché Francesco era un instancabile lavoratore.

Aveva imparato a fare il pizzaiolo lavorando nelle attività di famiglia: una pizzeria con annesso parco giochi a Torre di Mare e un agriturismo a Cicerale. Ma non esitava a lavorare anche altrove e amava il suo lavoro. «La scorsa estate aveva lavorato in un lido, ora aveva trovato impiego in una pizzeria – racconta un amico – aveva un bel carattere, era sempre sorridente, gentile con tutti».

Gli piaceva sperimentare e mostrare i frutti del suo lavoro. Amava scherzare, si faceva volere bene. Era molto legato alla sua famiglia e aveva tantissimi amici. «Era il figlio e il fratello che tutti vorrebbero. Ha lasciato un vuoto incolmabile. Non riusciamo a credere che sia accaduto davvero». In città ieri non si parlava d’altro. Si cercava una risposta che non c’era. Perché la morte di Francesco De Santi non ha davvero nessuna spiegazione. Perché è avvenuta in un giorno che sembrava come tanti altri, al culmine di una lite per motivi futili, che nessuno poteva immaginare sarebbe finita così, fino a quando non è spuntato quel maledetto coltello. A seguito della tragedia, in segno di lutto, è stato rinviato l’evento organizzato a Torre di Mare in occasione di Halloween.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Torna alla home