Cucina

Le Parule Orto & Pizza, il grande ritorno

Sulla pizza i sapori del Cilento

Maddalena Marano

27 Ottobre 2019

Attesa e curiosità hanno finalmente lasciato spazio alla gioia della riapertura, dopo alcuni mesi di chiusura per una profonda opera di restyling, ha finalmente riaperto i battenti la pizzeria “Le Parùle” di Giuseppe Pignalosa a Ercolano.

Il nuovo progetto ha alzato di parecchio l’asticella sotto tutti i punti di vista, a cominciare dalla location, un design di effetto in cui ogni elemento si adatta perfettamente all’idea di eleganza pura e gusto raffinato, senza rinunciare ad un’atmosfera calda ed ospitale in un ambiente informale e giovane, ottimo il servizio, impeccabile l’accoglienza e ovviamente a far da cornice le spettacolari pizze di Giuseppe.

Giuseppe Pignalosa, entrato a pieno titolo nella nuova scena della pizza salernitana con la pizzeria che porta il suo cognome “Pignalosa” ha, infatti, in breve tempo, scalato la classifica delle migliori pizzerie per insediarsi stabilmente tra le 50 migliori pizzerie italiane. Un’ascesa la sua che affonda le radici in una storia familiare di tre generazioni di pizzaioli. La sua passione nasce circa dieci anni fa, dalla costante osservazione al fianco di suo padre, ma soprattutto da un lungo percorso di rinnovazione, attraverso tecniche e sperimentazioni atte a celebrare il suo territorio ed il prodotto finale. La magia delle farine che prendono forma, le sue mani che con grande maestria lavoravano l’impasto, carezze vigorose modellano la pasta, ogni carezza è passione, ogni tocco diventerà sinonimo di bontà creando un equilibrio unico, un gusto autentico dato anche dagli ingredienti selezionati tra le tante eccellenze campane e non.

Un’idea quella del nuovo “Le Parule” che nasce dalla caparbietà di Giuseppe e dalla volontà dei suoi soci, i fratelli Enzo e Fabio Esposito, imprenditori di successo nel settore della ristorazione in quel di Salerno (Pescheria) e sulla Costa del Cilento (Il Borgo ed il Veliero). Sodalizio, il loro, nato in occasione della consegna del “Premio Mangia e Bevi”, dove Giuseppe fu premiato come Miglior Pizzaiolo 2017 e Enzo Esposito premiato per il Miglior ristorante di pesce con Pescheria, da quell’incontro scaturisce prima l’amicizia sfociata poi in questo meraviglioso progetto che vede coinvolto anche un altro socio Guido Guariglia. Un concept, il loro, di una location raffinata ed elegante, un rinnovamento che dona una sferzata di modernità, una rinnovata percezione del momento conviviale del sedersi al tavolo ed essere coccolati.

Il format “Le Parule Orto & Pizza” racconta la pizza nella sua essenza più pura, Giuseppe ha, per questa nuova esperienza, scelto un percorso un po’ diverso mettendo a punto due impasti per due pizze, il nuovo menù, infatti, si suddivide tra pizza tradizionale, quindi la più classica ruota, quella che ancora si mangia nei quartieri napoletani, e pizza contemporanea o a canotto, con un cornicione alto, alveolato ad elevata idratazione. Ovviamente, per avere un risultato perfetto, non parliamo soltanto di impasti diversi ma anche di forni separati, Le Parule ha, infatti, due forni, uno per ogni impasto, per dare ad ognuno la giusta cottura. Le farine restano del Mulino Caputo, l’olio extravergine di oliva arriva dal Cilento Azienda Agricola di Maria Pia Paragano anche mozzarella e ricotta di bufala sono cilentane del caseificio di Raffaele Barlotti di Paestum, come lo stesso Cacioricotta di Capra azienda Agricola I Moresani.

Vasta anche la selezione di vini e birre che apre le porte a tutto un gioco di abbinamenti e degustazioni; intrigante la sfida, tra pizza tradizionale e contemporanea,  le differenze ci sono e si percepiscono tutte, io vi consiglio di provarle entrambe, diverse per consistenza, lievitazione e cottura, ma perfette nella propria diversità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Cupcake al cioccolato

Irresistibili cupcake al cioccolato con panna: un piccolo peccato di gola che conquista il cuore!

Angela Bonora

06/04/2025

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

Angela Bonora

26/01/2025

La ricetta della domenica: Brownies al cioccolato fatti in casa

Ecco la ricetta per preparare dei brownies morbidi e golosi, perfetti per ogni occasione

Angela Bonora

19/01/2025

La ricetta della domenica: Pesche dolci all’Alchermes

Morbide, golose e facilissime da fare. Ecco la ricetta delle deliziose pesche dolci all'Alchermes

Angela Bonora

05/01/2025

Torna alla home