Attualità

Da Scario magliette per la ricerca sui tumori infantili

L'iniziativa di Roberta Fortunato per ricordare la sorella Chiara e sostenere l'associazione "La Forza di Giò"

Sara Fiorillo

26 Ottobre 2019

SAN GIOVANNI A PIRO. Roberta Fortunato, una giovane di Scario dal cuore d’or, porta avanti un ‘iniziativa davvero importante. La ragazza è una laureanda in design e discipline della moda, e realizza e vende magliette con i suoi disegni per sostenere una causa molto nobile: la ricerca sui tumori cerebrali infantili, in memoria della sorella Chiara, scomparsa a soli 14 anni.

La sua iniziativa rappresenta un modo per tenere vivo il ricordo di Chiara, ma al contempo per sostenere ed aiutare gli altri. Tutto il ricavato delle sue magliette, infatti, sarà devoluto all’associazione “La forza di Giò”. Chi desidera contribuire avrà la possibilità di scegliere la t-shirt del colore che preferisce e con un disegno realizzato dalla giovane Roberta. Le taglie vanno dalla XS alla XL.

“Credo che aiutare gli altri sia una delle cose più gratificanti in assoluto – spiega Roberta – Mi è stato chiesto di realizzare delle t-shirt con i miei disegni per una causa che mi sta molto a cuore : una raccolta fondi per la ricerca sui Tumori Celebrali Infantili. Mia sorella non c’è più a causa di questo male e come lei moltissimi altri bambini, nonostante i recenti progressi nel trattamento dei tumori dell’età pediatrica, quelli del Sistema Nervoso Centrale rappresentano un’importante sfida in campo oncologico, delineando tutt’ora la prima causa di morte per tumore nel bambino”.

L’associazione “ La Forza di Gió “ nasce per aiutare economicamente i giovani medici e biologi nella lotta contro queste terribili malattie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Torna alla home