Attualità

Abusi a Licosa: scatta il sequestro, ma minoranza incalza: “situazione già segnalata da tempo”

Il Sindaco: "Territorio non ammette deturpazioni", ma minoranza accusa

Redazione Infocilento

26 Ottobre 2019

Abusi in località Vallone Alto, in contrada Licosa nella frazione San Marco di Castellabate. L’area in questione, zona di protezione speciale del Parco Nazionale del Cilento, è sottoposta a stretto vincolo paesaggistico e ambientale. A seguito delle indagini esperite dalla Municipale è emerso che sono state effettuate opere in completa difformità rispetto a quanto previsto dai titoli edilizi rilasciati: una scalinata che collega la proprietà al mare, un’ampia zona pavimentata in pietra, alcune difformità prospettiche di varia natura che hanno apportato modifiche sostanziali allo stato dei luoghi in prossimità del demanio marittimo. Per questo è scattato il sequestro.

Il Comandante della P.M., la dottoressa Manola D’Amato, che ha guidato la complessa indagine di polizia giudiziaria attraverso controlli mirati via terra e via mare, dichiara in merito all’operazione: «Si tratta di un grande sequestro frutto di un’indagine complessa. Il mio ringraziamento va ai miei agenti e all’ufficio tecnico comunale impegnati nella buona riuscita dell’operazione.» È chiara la posizione del Sindaco Costabile Spinelli: «Tale sequestro si inserisce nella serie di controlli capillari che si stanno effettuando sul nostro territorio, uno scrigno di bellezza che non ammette deturpazioni di nessun tipo, quindi mi compiaccio per l’operazione brillantemente condotta dalla Polizia locale insieme all’Ufficio tecnico.»

La minoranza, però, si mostra tutt’altro che entusiasta. «Assistiamo da circa 9 anni a speculazioni di ogni tipo. Sono stati costruiti villaggi abusivi, megacostruzioni, tutti con conseguenti indagini. Ma la disonestà intellettuale di questi amministratori si manifesta nella sua interezza quando ringrazia i Vigili e l’Ufficio Tecnico per tale operazione senza menzionare minimamente chi ha segnalato per la prima volta e in maniera ufficiale un abuso senza precedenti in un paradiso terrestre», dice il consigliere Alessandro Lo Schiavo che già in consiglio comunale segnalò gli abusi oggetto del sequestro. «Nello stesso consiglio il Sindaco affermò che aveva già dato mandato all’ufficio tecnico per avviare i controlli del caso. Non sicuro, a fine Consiglio mi recai nell’ufficio e rimasi veramente sorpreso nell’apprendere dal responsabile di area Arch. Nicoletta, che non aveva avuto nessuna indicazione dal Sindaco in merito all’episodio – accusa Lo Schiavo – Aveva mentito pur di salvare la faccia nel breve termine».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home