Cilento

San Marco di Castellabate: crolli all’esterno della scuola, è polemica

"Ogni giorno i nostri bambini, ragazzi, genitori , docenti e collaboratori entrano in questa Scuola dovendo stare attenti a dove mettono i piedi , lontani dai cornici e pareti"

Elena Matarazzo

25 Ottobre 2019

CASTELLABATE. Crollano pezzi di cornicione presso la sede dell’istituto comprensivo di San Marco di Castellabate. Nei giorni scorsi la segnalazione relativamente ad un caso sul quale non sono mancate polemiche da parte dell’opposizione, con il consigliere comunale Alessandro Lo Schiavo che chiede immediati interventi per garantire la sicurezza dei piccoli studenti.

“Il 15 Settembre scrissi al Sindaco e all’Assessore all’Istruzione chiedendo le famigerate certificazioni di agibilità Statico/sismica di tutte le scuole del territorio ( preciso che non sono state mai rilasciate negli ultimi quattro anni) e la puntuale ricognizione di tutti i plessi per verificare lo stato di sicurezza ed efficienza”, ricorda l’esponente dell’opposizione. Tuttavia “Ad oltre un mese da tale richiesta, che ancora attende una risposta, ci troviamo da alcune settimane con il plesso di San Marco in uno stato di pericolo, con pezzi di cornicione caduti, una parete di rivestimento in parte fatta crollare , un’altra in evidente stato di cedimento”.

Il consigliere sollecita interventi per evitare pericoli: “Ogni giorno i nostri bambini, ragazzi, genitori , docenti e collaboratori entrano in questa Scuola dovendo stare attenti a dove mettono i piedi , lontani dai cornici e pareti. Un luogo sicuro che genera insicurezza e preoccupazione”. L’appello è diretto al Comune che in passato, per lavori giudicati meno importanti poiché non pregiudicavano la sicurezza dei piccoli studenti e del personale scolastico, ha fatto ricorso alla procedura di somma urgenza per eseguire le opere. In questo caso, invece, ciò non è accaduto.

Il sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli, prova a placare le polemiche e parla di “inutili allarmismi”. Secondo il primo cittadino l’Ente è già intervenuto dove necessario: “Nei giorni scorsi mi hanno segnalato il distacco di alcune mattonelle del rivestimento esterno al plesso di San Marco.Subito ho incaricato operai comunali che, per mettere in sicurezza la parete. Questa mattina , dopo un mio sopralluogo, l’ufficio tecnico comunale ha incaricato l’impresa che settimana prossima inizierà i lavori”, conclude il primo cittadino, provando a chiudere il caso. 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Torna alla home