Attualità

Festa Del Marrone di Campora: un successo anche l’edizione 2019

Redazione Infocilento

24 Ottobre 2019

Anche quest’anno si è rivelata un autentico successo la Festa Del Marrone, appuntamento sempre molto atteso il quale rappresenta un vero “biglietto da visita” di Campora, piccolo comune della provincia di Salerno.

La Festa Del Marrone, come si può evincere dal titolo, è un appuntamento dedicato in modo esclusivo ai marroni, ovvero alle castagne; tale festa si è tenuta in quel di Campora domenica 20 ottobre, dunque nel periodo in cui le castagne vengono gustate in tutta italia.

La castagna, eterno simbolo dell’autunno

Da sempre la castagna è considerata una sorta di simbolo dell’autunno, una delizia che accoglie l’inizio dei mesi più freddi e che è sempre gettonatissima in ogni parte d’Italia.

Praticamente in tutte le città italiane, in questo periodo dell’anno, è possibile individuare per le strade delle bancarelle che servono delle deliziose castagne calde, e la Festa del Marrone ha voluto essere anche quest’anno una sorta di “inno” a questa delizia di cui l’Italia è particolarmente ricca.

Un grande successo per la quarantaquattresima edizione dell’evento

Organizzata dall’associazione turistica Pro Loco, la Festa Del Marrone è giunta alla sua quarantaquattresima edizione, è dunque evidente che si tratti di un vero e proprio “must”, e ci sono tutte le premesse affinché tale appuntamento venga confermato per i prossimi anni, anzi per i prossimi decenni.

La Festa Del Marrone ha visto, come da tradizione, una massiccia presenza di cittadini locali, ma non solo: tantissime persone hanno infatti fatto tappa a Campora proprio per prendere parte a quest’appuntamento e per deliziare il proprio palato, di conseguenza non è affatto scorretto sottolineare che la Festa Del Marrone sia un’occasione importante anche per quel che riguarda lo sviluppo turistico e commerciale di questa località.

Cosa si è potuto gustare per le vie di Campora

Come si può ben immaginare, le strade di Campora sono state “invase” da tante bancarelle che hanno servito le deliziose “caldarroste” in una bellissima atmosfera, ma non solo.

Non bisogna infatti dimenticare che le castagne non solo semplicemente un alimento da poter gustare da solo, ma sanno essere anche un perfetto ingrediente per la preparazione delle più disparate specialità, con un particolare riguardo per i dolci.

Chi si occupa di pasticceria, d’altronde, lo sa benissimo: lavorando le castagne con sapienza e facendo ricorso a strumentazioni professionali, come impastatrici planetarie e altri articoli trattati da e-commerce specializzati quali www.allforfood.com, è possibile creare dei dessert assolutamente deliziosi.

Per le vie di Campora gli esempi di creazioni a base di marroni sono stati, come di consueto, innumerevoli: dolci “bruciati”, marons flambées, torte, la celebre “pattona”.

Non sono mancati inoltre i più tipici “accompagnamenti” delle castagne, anche per quel che riguarda gli alcolici: tra questi è possibile ricordare il celebre vin brulé, uno speciale vino “bruciato” perfetto per le calde sere invernali, e il vino alla spina.

Un appuntamento destinato a rinnovarsi anche nei prossimi anni

Anche quest’anno, dunque, la Festa Del Marrone si è rivelata un autentico successo ed è riuscita a salutare l’inizio dell’autunno all’insegna del gusto, dell’intrattenimento e della convivialità.

Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che questa suggestiva festa sarà organizzata anche l’anno prossimo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Torna alla home