Attualità

Al Liceo Piranesi, si è tenuto un incontro con lo scrittore Stefano Piedimonte

L'autore ha risposto a tutte le domande degli studenti

Comunicato Stampa

24 Ottobre 2019

Nei giorni scorsi si è tenuto nell’auditorium del liceo Piranesi, un incontro con lo scrittore Stefano Piedimonte, autore del libro “L’uomo senza profilo”. La trama del libro, ruota attorno alla tematica delle fake news che colpisce in maniera diretta il protagonista, il quale vivrà una vera e propria crisi d’identità.

L’ispirazione del libro scaturisce da una telefonata da parte di uno studente universitario, il quale, in vista di un esame, ha ricevuto l’incarico di dover creare una pagina Wikipedia sull’autore. Lo studente, si accorge, però, che le notizie raccolte durante la chiamata con Stefano non trovano riscontro con quelle presenti in rete. Da qui, l’autore, dopo essersi confrontato con la propria casa editrice, decide di romanzare l’accaduto.

Dal romanzo emerge il suo senso di spaesamento, che caratterizza i giorni di solitudine nel suo monolocale a Milano, lontano dalla terra natia, Napoli e viene concretizzato attraverso il confronto tra due personalità contrapposte: la propria, incapace di “ancorarsi” e trovare un punto fermo, e quella del nonno, memoria salda e indelebile, che in un tale momento di confusione, rappresenta una certezza a cui aggrapparsi.

Tra le tante domande poste dai ragazzi, ne spicca una che racchiude il vero significato del libro, ossia l’autenticità delle notizie riportate in rete, in quanto esse sono scritte da persone che abusano della “libertà di parola”- spacciandola per democrazia – e mancano di responsabilità, il più delle volte nascondendosi dietro nickname o falsa identità. A questo concetto si contrappone la libertà creativa dell’autore, la quale si scontra spesso con la curiosità del lettore, animato dal desiderio di distinguere il romanzo dalla realtà e, come afferma Stefano Piedimonte, tale libertà creativa non può essere rapportata alla dimensione di internet, la quale dovrebbe avere l’obbligo di attenersi a fonti certe e non può, in alcun modo, romanzare la realtà effettiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Processo Alfieri: udienza rinviata alle ore 14

Questo pomeriggio si torna in aula. Il giudice sarà chiamato a decidere sulla competenza

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Torna alla home