Attualità

FOTO | Carrarmato nelle acque di Paestum: ecco le immagini

Le immagini scattate in profondità

Redazione Infocilento

23 Ottobre 2019

Un carro armato sul fondo del mare, parzialmente sepolto dalla sabbia, rimasto in quel punto da 76 anni. Poco distante, un vecchio mezzo da sbarco statunitense carico di munizioni. Sono stati ritrovati in una immersione dai palombari della Marina Militare, che hanno ispezionato le acque antistanti il litorale di Capaccio-Paestum.

Probabilmente i mezzi sono affondati il 9 settembre 1943, quando le truppe Alleate sbarcarono proprio a Paestum per poi marciare verso Napoli; sarebbero rimasti lì da quasi 80 anni, dimenticati, fin quando i palombari non li hanno riscoperti.

I sommozzatori della Marina Militare hanno trovato, all’interno del mezzo da sbarco, diverse casse di munizioni di vario tipo e numerosi rotoli di miccia. In seguito al ritrovamento, ipotizzando che dopo l’affondamento di un mezzo militare potessero esserci altre armi o munizioni sul fondo del mare, è stata effettuata una seconda ispezione in un’area più approfondita durante la quale sono stati trovati altri proiettili, attrezzi di lavoro e dei pezzi di ricambio per armamenti che venivano caricati sui mezzi.

Il carro armato era a circa 400 metri dal relitto, in parte sepolto dalla sabbia. Una porzione della portella di chiusura della torretta era aperta, ma non è stato possibile accedere all’interno. Non è ancora chiaro se all’interno si trovino dei corpi. Le operazioni di rimozione e riposizionamento in zona di sicurezza del materiale sono ancora in corso; le munizioni verranno fatte brillare venerdì mattina, 25 ottobre.  L’area in cui sono stati rinvenuti i relitti è a circa 2 chilometri dalla costa, a una profondità tra i 20 e i 25 metri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: inaugurata la sede elettorale del candidato sindaco Gaetano Paolino

La sede si trova in via Magna Grecia e l’apertura del luogo di confronto e incontro, come ha specificato lo stesso Paolino, ha visto la partecipazione di diverse persone

Castel San Lorenzo: il 13enne Giovanni Mucciolo Campione Nazionale di kickboxing

Il giovane ha vinto per il secondo anno consecutivo il titolo di Campione Italiano Assoluto nella categoria Cadetti e nella specialità Kick boxing

Trentinara: Comune concede locali da destinare ad ambulatorio medico

In questo modo non verrà meno sul territorio comunale l'ambulatorio di medicina di base

Antonio Pagano

13/04/2025

Controne: Comune aderisce al progetto “Biblioteca Diffusa di Comunità”

L'adesione al progetto consente un importante tappa di comunicazione creando una rete di diffusione e di aggregazione sociale

Antonio Pagano

13/04/2025

Agropoli: aderisce alla rete per la Fraternità Umana

L'iniziativa è promossa da ANCI e Fondazione Fratelli Tutti

Antonio Pagano

13/04/2025

Sapri: Felicia Carone trionfa al concorso AMMI sull’Amore Antico e Contemporaneo

L'alunna Felicia Carone del Liceo Scientifico Pisacane vince il primo premio del concorso AMMI con un elaborato sull'amore tra classici e modernità. Premiazione il 15 aprile.

Casal Velino: ok all’assunzione di agenti di Polizia Municipale per il periodo estivo

L'Ente mira a rafforzare l'organico della Polizia Municipale per il periodo estivo, quando si registra un significativo aumento di presenze turistiche

Antonio Pagano

13/04/2025

Roccadaspide: Comune punta a riqualificare aree dismesse per realizzare fattorie sociali e culturali

L'Ente partecipa al Bando pubblico della Presidenza del Consiglio per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso

Antonio Pagano

13/04/2025

Promozione: la Pro Sangiorgese ritorna in Eccellenza, Città di Campagna ai play-off

Giocata oggi l'ultima giornata di campionato. Ecco tutti i verdetti

Antonio Pagano

12/04/2025

Vallo della Lucania: inaugurata la mostra “Passio Christi”

Un evento di grande rilievo culturale e spirituale promosso dalla comunità ecclesiale locale

Chiara Esposito

12/04/2025

Agropoli: Stagione di Concerti al Liceo “Alfonso Gatto”

Ad esibirsi saranno gli studenti delle classi di fiati, archi, percussioni, canto, chitarra e pianoforte. Ecco tutti gli appuntamenti

Torna alla home