Attualità

Escavatori e miniescavatori: guida a tutte le tipologie di benne

Redazione Infocilento

23 Ottobre 2019

Gli escavatori sono quei veicoli che agevolano, realizzandole meccanicamente, le operazioni di movimento a terra. Un miniescavatore è la versione più compatta di questi veicoli: dispone di una capacità di carico più contenuta ma è molto utile in spazi più piccoli e arriva dove l’escavatore non arriverebbe. Escavatori e miniescavatori dispongono di benne e accessori per le più varie esigenze.

Dove acquistare le benne?

La scelta migliore è quella di rivolgersi a siti specializzati di e-commerce, ma bisogna prestare attenzione: non tutti gli shop online sono egualmente forniti e non tutti offrono un soddisfacente rapporto qualità-prezzo. Per selezionare un’azienda valida che faccia per voi, è possibile scegliere ditte specializzate nel movimento terra e sollevamento, possibilmente con esperienza e con una storia aziendale alle spalle. In commercio si trovano benne adatte a tutte le marche, con attacchi anche realizzati su misura. L’attacco rapido è importante perché velocizza le operazioni di aggancio e sostituzione delle attrezzature.

È bene che le benne siano a disposizione in varie dimensioni, perché non tutte sono adatte a ogni tipo di macchina: bisogna valutare il peso del veicolo ed è opportuno scegliere la tipologia di denti. Le esigenze di lavoro possono comprendere lo scavo o la bonifica, la movimentazione, la scelta del materiale. Siti online affidabili come Giffi Market propongono varietà di benne adatte a ogni necessità. Il sito ufficiale è molto intuitivo, si trovano facilmente i prodotti suddivisi per categorie, sezioni con le indicazioni per gli acquisti e form da compilare per procedere agli ordini. Inoltre, si possono richiedere informazioni e preventivi tramite telefono, email e addirittura chat o WhatsApp.

I tipi di benne

Innanzitutto, le benne grigliate sono utili nella selezione di materiali vari. Il braccio dell’escavatore vene mosso con un movimento oscillatorio: passa solo il materiale più piccolo delle dimensioni coperte dalla distanza delle griglie. Le benne grigliate per minipale si chiamano in questo modo perché vengono unite a minipale cingolate o gommate. Queste sono usate per separare dal resto materiale di diversi tipi, per esempio il pietrame. Ci sono benne standard da scavo per effettuare operazioni di sbancamento e carico quando si opera su terreni di durezza media e leggera, oppure rinforzate per i terreni addensati, miscelatrici (chiamate anche impastatrici o benne betoniera) che lavorano il calcestruzzo, benne per pulizia fossi per creare e ricostituire scarpate, trapezoidali per bonificare i canali. Ci sono, inoltre, rastrelli per escavatori, strumenti da roccia e da scogliera e benne metano se abbiamo a che fare con tubazioni.

Oltre alle tipologie generali, è bene informare l’azienda di ogni nostra esigenza. È chiaro che se il sito di e-commerce produce su ordinazione, la qualità sale. Una volta che si manifesta una necessità, si avrà un prodotto realizzato su misura.

Sarà fondamentale, come detto, prediligere la qualità e avere molta scelta a disposizione. Le benne realizzate ad hoc sono il meglio, in quanto possono essere adattate alla marca e al modello dell’escavatore o miniescavatore: se realizzate con acciaio e Hardox®, poi, saranno particolarmente resistenti e durature nel tempo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Torna alla home