Attualità

Da tutta Europa a Tortorella, 30 giovani alla scoperta delle danze popolari

Gli studenti arrivano da Italia, Croazia, Turchia, Romania, Grecia e Spagna grazie al programma Erasmus Plus.

Comunicato Stampa

23 Ottobre 2019

L’Europa chiama, Tortorella risponde. Dal 25 ottobre al 3 novembre 2019 il borgo cilentano di Tortorella ospiterà 30 giovani studenti per scoprire le danze tradizionali del posto. Si tratta di uno scambio giovanile del Cilento Youth Union che questa volta porterà gli studenti nel comune che investe sulle proprie tradizioni e sulla condivisione delle buone pratiche messe in campo, perché da anni ospita la Scuola estiva sul metodo e la ricerca sociale dell’Università di Salerno.  Gli studenti arrivano da Italia, Croazia, Turchia, Romania, Grecia e Spagna grazie al programma Erasmus Plus.

I temi di questa edizione sono la danza tradizionale, lo sviluppo rurale e l’inclusione, attraverso lo scambio culturale. Sarà proprio la parola tradizione, il ponte di connessione di tutte le culture, compresa quella cilentana. Su proposta di Arianna Di Cianni, ad organizzare la “Youth exchange Intercultural bridge”.  è l’organizzazione no profit Cilento Youth Union, nata a Rofrano nel 2015, su iniziativa di giovani locali attivi che promuovono lo sviluppo rurale e le attività no profit del turismo sostenibile, sostenendo allo stesso tempo la crescita delle aree interne del Cilento e dell’intero Parco Nazionale e migliorare l’occupabilità dei giovani delle zone svantaggiate e rurali dell’entroterra cilentano.

L’amministrazione comunale di Tortorella, guidata dal Sindaco Nicola Tancredi, ha accolto con entusiasmo l’iniziativa che coinvolgerà tutta la comunità locale. «Il nostro borgo conferma una visione internazionale, che punta sulle tradizioni e sui valori dei nostri abitanti al fine di far crescere il nostro territorio – ha commentato il primo cittadino – Continuiamo a farci conoscere mettendoci alla prova come modello di accoglienza e di integrazione». L’idea principale del progetto è che attraverso 9 giorni di attività i giovani dell’Erasmus. così come i residenti, diversi per cultura, patrimonio e background condivideranno, insegneranno e impareranno la danza tradizionale di ogni paese, per ridurre pregiudizi e stimolare il coinvolgimento, l’inclusione e l’integrazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Torna alla home