Attualità

Pertosa, al via i laboratori per futuri imprenditori

Al via percorsi di sostegno alla creazione di impresa e lavoro autonomo

Comunicato Stampa

22 Ottobre 2019

Pertosa panorama

Il Comune di Pertosa è attivo da molti anni nella promozione di progettualità volte a favorire il rispetto dell’ambiente e del territorio, la promozione del turismo, la valorizzazione delle proprie principali risorse naturalistiche ed ambientali.
Le motivazioni che conducono l’Ente a portare avanti il progetto “Un percorso fra ambiente, suolo e sottosuolo: giovani a confronto con le bellezze della natura” risiedono essenzialmente nella volontà di mettere in rete le attività già presenti sul territorio e promosse dal Comune e di renderle disponibili per sinergie con il mondo dell’associazionismo giovanile e delle imprese.

I laboratori relativi a percorsi di sostegno e accompagnamento alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo si suddividono in due fasi: nella fase A sono previsti“Laboratori di Potenziamento delle Competenze”: “vita in grotta” – sottosuolo, “la terra e la sua tutela” e “il mondo sotterraneo”. Le attività sono strettamente interconnesse con quanto viene realizzato, nell’ambito delle attività realizzate dalla Fondazione MiDA, con il museo del suolo e del sottosuolo e con il sito speleologico di Pertosa – Auletta; nella fase B è previsto il “Laboratorio di Creazione d’Impresa”, realizzato in collaborazione con Confartigianato Salerno.

Il laboratorio è articolato in tre fasi: Business coaching, Consulenza mirata e Coworking (assistito e autonomo). Il Laboratorio è finalizzato alla corretta impostazione di un’idea d’impresa, a partire dal modello di business, dalla gestione degli strumenti di base dell’avvio dell’azienda per giungere all’analisi dei principali elementi del Business Plan, alla pianificazione delle strategie e delle azioni di marketing e organizzazione aziendale e all’analisi di fattibilità e sostenibilità economica. L’idea di impresa, proposta e selezionata, dovrà valorizzare il territorio ed in particolare dovrà avvicinarsi allo sviluppo turistico oppure dovrà riguardare lo sviluppo di centri di impresa agricola sostenibile.
Attualmente è in corso il laboratorio sul potenziamento delle competenze, nello specifico i ragazzi sono impegnati nell’ultima parte del laboratorio che riguarda il Mondo sotterraneo.

A novembre partirà il laboratorio di creazione d’impresa rivolto a giovani dai 16 ai 35 anni di età con l’obiettivo di fornire ai partecipanti competenze tecniche specifiche al fine di creare imprese/start-up innovative.
I team in uscita dai percorsi formativi (o pre-accelerazione) ed esperienziali saranno destinatari di un’attività di business planning funzionale a verificare l’opportunità di costituire effettivamente l’impresa, capitalizzando il know-how e le relazioni maturate nel periodo precedente.
In particolare, un mentor supporterà i team nelle seguenti valutazioni: scelte strategiche; organizzazione aziendale; simulazioni economico – finanziarie; adempimenti burocratico / amministrativi e legali inerenti alla costituzione delle imprese (scelta del modello legale d’impresa, iscrizione CCIAA; orientamento legale, finanziario, fiscale e amministrativa; ecc.); preparazione documenti per partecipare a bandi vigenti al momento di effettuazione dell’attività ovvero da presentare ad Istituti Bancari.
Infine, si valuterà l’opportunità di aggregare i team in un’unica realtà imprenditoriale ovvero di ragionare in ottica di complementarietà e di filiera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home