Attualità

A piedi da Venezia a Pechino: la nuova impresa della cilentana Vienna Cammarota

Vienna Cammarota scende in campo contro il massacro dei curdi

Katiuscia Stio

22 Ottobre 2019

FELITTO. Vienna Cammarota pronta a mantenere la promessa fatta un anno fa: partirà a piedi da Venezia per raggiungere Pechino. Compirà questa impresa a partire dal prossimo aprile con l’obiettivo di lanciare un duplice messaggio: no al massacro dei curdi e sì alla forza delle donne.

Il viaggio avrà la durata di due anni. Vienna Cammarota, tenace 70enne cilentana, originaria di Felitto, e coordinatrice delle Guide Ambientali Escursionistiche della Campania, arriverà in Cina nel 2022all’età di 73 anni. Nella città sarda di Iglesias,  dove si è svolto il ventiseiesimo Meeting Nazionale delle Guide, Vienna ha presentato il suo percorso ad Aigae, l’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche.

La guida ha steso una dettagliata mappatura del viaggio. Dopo la partenza da Venezia, si dirigerà verso i Balcani.  Poi attraverserà Turchia, Azerbaijan,Turkmenistan, Uzbekistan e Kyrgystan. Circa un anno più tardi entrerà in Cina ed attraverserà la Mongolia. Infine, l’arrivo a Pechino. Tutto il percorso sarà fatto a piedi, tranne in alcuni tratti, come il passaggio del Mar Caspio, dove Vienna sarà costretta a utilizzare il battello, E a causa dell’attuale situazione politica in Turchia, potrà decidere solo all’ultimo momento se attraversare o meno il Paese.

Cammarota non è nuova a questo tipo d’imprese. Lo scorso anno è stata la prima donna al mondo a percorrere a piedi il viaggio che lo scrittore tedesco Wolfgang Goethe intraprese dal 1786 al 1788, raccontandolo poi nell’opera “Viaggio in Italia”.
Nell’agosto 2017 la donna partì dalla Repubblica Ceca e attraversò a piedi Boemia, Baviera ed Austria. Ventitré giorni dopo, entrò in Italia e la attraversò tutta fino a Napoli, dove si imbarcò per Palermo. Terminò il suo cammino a Messina, nel giugno del 2018. Lungo il percorso, sempre con la bandiera tricolore in spalla, Cammarota incontrò sindaci, stampa e direttori di musei. Inoltre, venne accolta alla Casa di Goethe a Roma e all’Istituto di Goethe a Napoli.

Negli anni precedenti, ha percorso tanti altri chilometri a piedi, Dai borghi dell’Irpinia dopo terremoto del 1980 alle lunghe traversate in Amazzonia, Madagascar, Israele, Palestina e Tibet. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home