Attualità

Emergenza cinghiali: Forza Italia presenta mozione in Provincia

"Necessario porre in essere azioni utili ed idonee al riequilibrio della specie in soprannumero"

Katiuscia Stio

21 Ottobre 2019

Cinghiale

Una mozione sull’emergenza cinghiali. A presentarla il gruppo consiliare di Forza Italia, con i consiglieri Roberto Celano e Giuseppe Ruberto, quest’ultimo presente al consiglio monotematico promosso nelle scorse settimane dal Parco del Cilento. I consiglieri in una nota evidenziano “l’aumento abnorme della popolazione di cinghiali” che “rappresenta un’intollerabile emergenza da affrontare senza indugio e con fermezza onde evitare gravi conseguenze all’ambiente e alla biodiversità, nonché all’economia dell’intera Provincia di Salerno”.

In particolare viene messa in evidenza la sproporzionata proliferazione e i danni che questi animali stanno determinando soprattutto agli agricoltori. “Le politiche faunistiche–venatorie hanno bisogno di un coordinamento provinciale e regionale, impegnando e coinvolgendo le associazioni di rappresentanza agricole e venatorie, con gli ambiti territoriali di caccia e con il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per porre in essere provvedimenti, atti ed iniziative idonee alla soluzione dell’emergenza cinghiali, per la tutela dell’ambiente, della biodiversità, degli agricoltori e delle comunità locali, per dare risposte concrete ed imminenti e trovare soluzioni condivise da tutti gli operatori del territori”, evidenziano i consiglieri, secondo cui è necessario “favorire la rete dei macelli con linea dedicata al cinghiale per incentivare una filiera funzionale che diventi un’occasione anche economica, occupazionale e turistica”.

Di qui l’appello “al Consiglio Provinciale e al Presidente della Provincia di Salerno di porre in essere azioni utili ed idonee al riequilibrio della specie in soprannumero interessando gli organi competenti tutti, la Regione Campania ed il Governo Centrale a tutela delle comunità locali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Torna alla home